Cambio di stagione, cambio di routine skincare: è ora di scegliere le creme viso per l’autunno! Magari con un occhio al portafoglio! Infondo, spesso, anche i prodotti low cost riservano sorprese e contribuiscono al nostro benessere senza pesare troppo sul bilancio familiare.
Come fare, però, per scegliere il cosmetico più adatto agli scopi personali senza incappare in delusioni? Ecco qui una mini guida per focalizzare i punti di forza su cui dovrete porre attenzione: gli ingredienti e le specifiche formulazioni per sfoggiare una pelle di seta anche quando le temperature calano irrimediabilmente. Un viso coccolato e protetto risplenderà di luce propria. Curiose? Iniziamo!
Creme viso per l’autunno: grassa, mista secca!
Vi basta mettere piede in profumeria o nella grande distribuzione per accorgervi che esiste davvero un’ampia gamma di creme viso: notte, giorno, per pelli grasse, miste, secche, sensibili, anti age, contorno occhi! Non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Se cercate un’emulsione giorno per pelle mista o grassa, prediligete quelle fluide, idratanti, ma opacizzanti, con funzione riequilibrante. Questa è la vera novità: le formulazioni più innovative contengono principi attivi in grado di intervenire sui pori dilatati, oltre che sull’eccessiva produzione di sebo.
Volete una crema adatta ad ogni tipo di epidermide? Una sorta di passe-par-tout per l’intera famiglia, magari da prestare a vostra figlia adolescente? Sceglietene una in grado di schermare l’inquinamento e lo smog, con un filtri solari a 15 SPF, duttile per rispondere alle esigenze immediate di idratazione.
Fondamentale, invece, per chi ha un viso secco e che tira è la presenza di olio d’Argan, l’unico capace di offrire un nutrimento profondo a prezzi accessibili. Tenetene conto, se questo è il vostro caso.
Pelle delicata? Anti rughe efficace? Ecco come scegliere!
Più delicato è il discorso per chi ha la cute sensibile. Il consiglio in questo caso è quello di prediligere emulsioni a base di estratto lenitivo alla rosa e collagene vegetale: tonificano e rassodano, conferendo massimo confort. Oppure, verificate che tra gli ingredienti ci siano estratti di malva e olio di girasole, energizzanti e calmanti allo stesso tempo, per donare all’epidermide nuova luce.
Infine, se siete alla ricerca di un’antirughe efficace, per garantirvi un effetto filler puntate sull’acido ialuronico. Il suo peso specifico è in grado di penetrare il derma e di spianare i primi segni d’espressione, con un risultato volumizzante anche rispetto alla densità cellulare. Altro ingrediente a cui prestare attenzione è la bava di lumanca, dal potente potere cicatrizzante: sarà in grado di formare una barriera contro gli agenti esterni e di appianare i segni del tempo.
E ora, mettetevi all’opera e applicatele con costanza, pena vanificare ogni promessa sopradescritta! L’abitudine alla cura di sé è il primo step per poter vantare sempre una pelle di seta!