
Crepes di zucchine: Veloci, leggere e super buone!
Oggi vi abbiamo riservato una ricetta davvero molto particolare, dedicata a chi desidera provare nuovi sapori e sperimentare novità in cucina. In questo piatto gli ingredienti fondamentali sono le zucchine che saranno sostenute da altri ingredienti davvero speciali. La loro fusione durante la cottura formerà una fragranza e un sapore fuori dal comune. Insomma è una pietanza tutta da provare.
Crepes di zucchine: Veloci, leggere e super buone!
Ecco di seguito cosa dovete procurarvi per realizzare la ricetta e il procedimento passo passo.
Ingredienti
- 500 gr di zucchine
- 2 uova grandi
- 1 cipolla piccola
- sale
- 300 ml di latte parzialmente scremato
- 260 grammi di farina 00
- olio evo
- 160 di scamorza affumicata
Procedimento
La prima cosa da fare è quella di grattugiare 500 g di zucchine in una terrina e mettere da parte. Poi in un’altra terrina mettete due uova e sbattetele con l’aiuto di una frusta. Dopo unite il tutto alle zucchine che avete appena tritato. A parte grattugiate per intero una cipolla bianca e aggiungete sale e pepe mettendo tutto insieme agli altri ingredienti
Adesso aggiungete 300 ml di latte e 260 g di farina poi, con l’aiuto di una spatola, amalgamate tutto per formare un composto omogeneo morbido e cremoso. a questo punto spennellate con dell’olio una padella antiaderente e versate all’interno il composto che avete appena preparato. In un altra terrina mettete poi 160 gr scamorza, grattugiata a julienne.
Accendete la padella antiaderente messa da parte prima e che contiene l’impasto. Fate cuocere il tutto 5 minuti per lato, facendo attenzione di non bruciare nulla. ora le vostre Crepes sono pronte, potete servirle con affettati o formaggi, oppure procedere nella cottura così…
Una volta cotte da entrambi i lati aggiungete sulla metà della superficie il formaggio che avete grattugiato a julienne, poi richiudete formando una specie di crepes e lasciare che il tutto si fonda aiutandovi con un coperchio e abbassando a minimo la fiamma.
Una volta fatte le vostre crepes potete impiattare, magari decorando a piacere il piatto di portata, potete servire in tavola ai vostri commensali. Buon appetito a tutti!

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
