crepes magiche con 1 ingrediente AdobeStock 112441358
SONY DSC

Crepes magiche con 1 solo ingrediente, proteiche e facili da preparare!

Crepes magiche con 1 ingrediente solo: leggere e facili da preparare!

Invitare in casa gli amici per un aperitivo è sempre piacevole. Accompagnandolo con snack golosi possiamo prolungarlo e saltare persino la cena, così ci godiamo la compagnia senza dover per forza passare mezza serata ai fornelli. Il dilemma, però è sempre lo stesso, cosa preparare?

crepes magiche con 1 ingrediente AdobeStock 112441358

 

Per fare un apericena come si deve non possiamo limitarci a patatine in sacchetto e due arachidi tostati. Vediamo alcune idee velocissime che stupiranno i nostri ospiti senza farci lavorare troppo.

Le crepe magiche

Le crepe sono una ricetta già di per se molto semplice e versatile ma quelle che andremo a preparare , sono davvero elementari. Il loro sapore è particolarissimo ma, soprattutto, sono completamente senza glutine. Il che ci rende più semplice la gestione degli ospiti senza doverci preoccupare delle allergie o delle intolleranze.

Mettiamo in ammollo per due ore un bicchiere di lenticchie rosse in due bicchieri d’acqua. Trascorso il tempo, frulliamo tutto, con un frullatore ad immersione, fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea.

Scaldiamo una padella appena unta d’olio, versiamo il composto di lenticchie, spalmandolo in modo da creare uno strato liscio e sottile. Cuociamo tre minuti, circa, per lato.

Le nostre crepe magiche sono pronte, possiamo farcirle con tutto ciò che ci piace, sia dolce che salato.

Bocconcini sfiziosi

Le crepe magiche sono ottime ma non possiamo portare in tavola un’unica pietanza. Prepariamo anche dei bocconcini di pasta sfoglia, uno attirerà l’altro. Per farli ci serve:

  • 2 fogli di pasta sfoglia rettangolare,
  • una manciata di grana grattugiato,
  • un pizzico di sale,
  • 4/5 cucchiai di passata di pomodoro,
  • una spolverata di origano,
  • 6 fette di provolone.

Stendiamo il primo foglio di sfoglia, cospargiamolo di passata di pomodoro, aggiungiamo un pizzico di sale, una spolverata di origano, una manciata di grana e adagiamoci sopra il provolone a fette. Copriamo con il secondo foglio di sfoglia e tagliamo tutto in piccoli quadratini.

Inforniamo a forno caldo per 15 minuti a 190°.

Maionese in due minuti

In accompagnamento alle nostre sfiziosità possiamo preparare una golosa maionese, in due minuti, senza preoccuparci che impazzisca.

Ci serve:

  • 1 uovo,
  • un pizzico di sale,
  • 20 grammi di succo di limone,
  • 20 grammi di aceto bianco,
  • 210 ml di olio di semi.

Mettiamo tutto dentro ad un bicchiere da frullatore, con il mixer ad immersione frulliamo per qualche minuto, fino a che gli ingredienti non diventano una crema. Ecco, abbiamo già finito, la nostra maionese è pronta per essere portata in tavola.

Piadina filante

Per concludere in bellezza la nostra varietà di stuzzichini, non poteva mancare una piadina filante.

Dobbiamo avere:

  • una piadina,
  • un paio di fette di prosciutto cotto,
  • 3 pomodorini ciliegino,
  • 2 fette di provolone,
  • un cucchiaio di grana grattugiato.

Stendiamo la piadina, pratichiamo un taglio da un lato, fino al centro del cerchio. Posizioniamo sul primo quarto il prosciutto, sul secondo i pomodorini tagliati a fette, sul terzo il provolone e, infine, sull’ultima parte il grana.

Procediamo partendo dal punto in cui abbiamo praticato il taglio a piegare la piadina. Alla fine dobbiamo ottenere una sorta di triangolo.

Scaldiamo una padella antiaderente unta con pochissimo olio e scaldiamoci sopra la piadina così piegata. Basteranno pochi minuti per portare in tavola un trionfo di formaggio filante.

Non aspettiamo oltre, cominciamo a preparare gli inviti per il nostro prossimo aperitivo!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!