Crêpes salate con besciamella, frutti di mare e gamberetti
Si fa presto a dire crêpes, ma quelle che ti proponiamo qui sotto non sono per nulla scontate. Già, perché uno pensa crêpes e si immagina magari la dolcezza di una guarnizione alla confettura. Sbagliato.
Se è di dolce che hai voglia, passa ad altro, perché quelle che ti illustriamo qui appresso sono crêpes salate, di mare, al gusto di gamberetti, cozze e besciamella. Perché in cucina, come nella vita, la cosa più divertente sono le variazioni sul tema.
Si preparano davvero in poco tempo, hanno un ripieno super gustoso e sono avvolte da una raffinata e irresistibile copertura alla besciamella.
Ma vediamo quali sono gli ingredienti e il procedimento che ti servono per preparare questa magnificenza.
Gli ingredienti
Per le crêpes: tre uova; 300 grammi di farina doppio zero; sale q.b.; burro q.b.; 450 millilitri di latte.
Per la besciamella: 150 grammi di burro; 150 grammi di farina doppio zero; sale q.b.; un litro e mezzo di latte.
Per il ripieno: 300 grammi di gamberetti; 300 grammi di cozze; 300 grammi di lupini (sono un tipo di vongole); 300 grammi di vongole; tre spicchi d’aglio; quattro pomodorini; sale quanto basta; prezzemolo q.b.; olio extravergine di oliva q.b.; vino bianco q.b.
La preparazione
Si comincia con le crêpes: in una boule versi la farina e aggiungi il latte a temperatura ambiente, dopodiché mescoli il tutto con una frusta; a parte sbatti le uova e poi le aggiungi al mix latte-farina, non senza un pizzico di sale.
Lavora ancora la massa, poi ungi una padella con del burro e la metti sul fuoco: quando è in temperatura ci versi un po’ dell’impasto di cui sopra, lo fai dorare da tutte e due le parti, lo dividi in quattro parti e a cottura conclusa metti da parte.
La besciamella
Quando alla besciamella, la sua preparazione è abbastanza facile e senz’altro molto rapida: in un pentolino versi il latte e aggiungi un pizzico di sale, dopodiché scaldi a fuoco basso; quindi ti munisci di un altro pentolino, ci sciogli il burro, ci versi il resto della farina e mescoli tutto quanto levando il recipiente dal fuoco, così che non si formino grumi.
Quindi riporti il pentolino sul fuoco e un po’ alla volta ci versi il latte, sempre mescolando fino a che non si addensa.
Per il ripieno
Prendi cozze, lupini e vongole, li fai spurgare e poi li pulisci, dopodiché in una padella fai soffriggere dell’olio e uno spicchio d’aglio: quando l’aglio prende colore, versa cozze, vongole e lupini e fai andare fino a che non si aprono.
A quel punto li sgusci e li metti da parte. Ora in un’altra padella versi dell’olio, il resto dell’aglio e fai andare fino a che quest’ultimo non imbiondisce: a questo punto unisci le cozze, le vongole e i lupini di cui sopra, e in più i gamberi.
Fai andare per qualche minuto, sfuma con un po’ di vino bianco e quando questo evapora aggrega i pomodorini a pezzetti e il prezzemolo. A fine cottura, versa tutto quanto nella besciamella: avrai una bella crema densa e appetitosa.
Non ti rimane che riempire le crêpes con questo ripieno e mettere in forno a 180 gradi per circa mezz’ora.
Buon appetito!