Crocchette al forno ricotta e zucchine: digeribili, sane e delicate
La ricetta delle crocchette di ricotta e zucchine è davvero straordinaria e irresistibile per il palato. Queste crocchette grazie alla loro cottura nel forno sono leggerissime ed ovviamente ricche delle proteine delle verdure.
Per i palati esigenti e raffinati, dopo il primo morso, diventeranno irrinunciabili.
Puoi decidere di servirle a pranzo, a cena o come aperitivo. Servendole a tavola in qualsiasi momento della giornata farai un figurone.
La loro crosticina super croccante nasconde un ripieno morbido che si scioglierà letteralmente in bocca. Piacerà a grandi e piccini.
Se sei curiosa comincia subito a metterti a lavoro!
Crocchette al forno ricotta e zucchine: ecco gli ingredienti da usare e come prepararli.
Realizzare questa ricetta che piacerà tutta la famiglia sarà davvero semplice. Prima di tutto però devi recuperare tutti gli ingredienti utili per cucinare.
Gli ingredienti da usare sono:
- 2 zucchine
- 1 uovo
- 1 pugno di sale grosso
- Pepe nero quanto basta
- 300 gr di ricotta
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano
- Pangrattato quanto basta
- Olio extravergine d’oliva quanto basta
- 1 presa di sale fino
Adesso si può cominciare a preparare questa ricetta. Vedrai che sarà davvero facile e veloce.
Procedimento delle crocchette ricotta e zucchine al forno
La prima cosa da fare è quella di preriscaldare il forno a 200 gradi. Dopodichè fodera la leccarda con la carta apposita e dopo puoi cominciare la preparazione vera e propria.
Bisogna prima lavare le zucchine e dopo asciugarle e spuntarle per poi tagliarle a julienne. Successivamente inseriscile in uno scolapasta e aggiungi il sale grosso. Lascia riposare il tutto per 30 minuti in modo da farle rilasciare il loro liquido di vegetazione.
Trascorsa mezz’ora sciacqua le zucchine sotto il getto dell’acqua e dopo strizzale per eliminare l’acqua in eccesso.
Dopodichè trasferisci il risultato in una ciotola per poi aggiungere la ricotta, l’uovo e il parmigiano. Condisci con il pepe e il sale e mescola tutti gli ingredienti utilizzando una forchetta.
Mentre lavori il composto aggiungi poco per volta il pangrattato in modo da non ottenere un composto appiccicoso ma solamente morbido.
Una volta che l’impasto sarà come lo desideri bagna le tue mani con un filo d’olio. Dopodichè preleva un po’ di impasto in modo da ottenere delle palline tutte della stessa grandezza.
Successivamente, se lo desideri, puoi rendere più croccanti le tue palline passandole in un piatto riempito in precedenza con del pangrattato.
A questo punto prendi la leccarda messa da parte all’inizio della preparazione e sistema sopra le crocchette distanziandole per bene l’una dall’altra. Dopodichè appiattiscile con le mani leggermente e dopo aggiungi un filo d’olio.
Non resta che portare la leccarda piena di crocchette nel forno ormai caldo e far cuocere la ricetta per 15 – 20 minuti. Mi raccomando: non devi assolutamente dimenticare di capovolgere le crocchette verso la metà della cottura.
Quando le tue crocchette al forno ricotta e zucchine saranno pronte lasciale leggermente intiepidire e dopo servile a tavola.
Vedrai: una tirerà l’altra!
Gustale insieme a tutta la famiglia e fatti riempire da tutti i loro meritati complimenti.
Buon appetito.