e quando alla fine le AdobeStock 342467735

Crocchettine schiacciate di verdure: una delizia light. Ottime per la dieta!

Ti occorre una ricetta per preparare delle crocchette senza glutine?

Le crocchette di patate con zucchine e carote saranno ottime per qualsiasi palato ed estremamente leggere.

La preparazione è veloce e non nasconde insidie. Basterà solo seguire le indicazioni poste qui di seguito.

Un consiglio: intingete queste crocchette nella maionese fatta in casa. Saranno squisite!

e quando alla fine le AdobeStock 342467735

Crocchette di patate con zucchine e carote: ingredienti.

Dobbiamo utilizzare come ingredienti:

  • 6 cucchiai di pangrattato di riso
  • 1 zucchina
  • 3 patate
  • qualche fogliolina di basilico
  • Olio di oliva quanto basta
  • 1 uovo
  • 150 gr di carote
  • Sale quanto basta
  • Pepe quanto basta
  • 1 cipolla piccola

Impasto.

Cominciamo la preparazione sbucciando le patate dopo averle lavate e tamponate. Dopo tagliamole a spicchi e trasferiamole in una pentola contenente l’acqua per poi farle bollire sul fuoco.

Quando le patate saranno morbide scoliamole e mettiamole da parte in una ciotola.

Dopodiché grattugiamo le carote e la zucchina. Successivamente tritiamo finemente anche la nostra cipolla. Spezzettiamo manualmente qualche fogliolina di basilico.

A questo punto in una padella dai bordi alti versiamo dentro l’olio e le verdure che abbiamo preparato. Facciamo cuocere le verdure sul fornello, mescolandole di tanto in tanto, fino a renderle morbide.

In seguito schiacciamo le patate in modo grossolano con la forchetta per poi aggiungere le nostre verdure, l’uovo, il pepe, il sale. Amalgamiamo per bene tutti gli ingredienti sempre utilizzando una forchetta. Dopodiché aggiungiamo il pangrattato di riso a più riprese ovviamente mescolando, in questo caso, con una spatola.

Cottura.

Non resta che prelevare un po’ del nostro composto con un cucchiaio e con le mani creare la forma tipica delle polpette. Successivamente con le dita premiamo un po’ su un lato in modo da appiattire il composto.

Ripetiamo le stesse operazioni fino ad esaurire gli ingredienti.

Dopodiché passiamo ogni crocchetta realizzata in un piatto di pangrattato di riso.

Ora dobbiamo solo cuocere le nostre creazioni.

Prendiamo la friggitrice ad aria lasciamola riscaldare e inseriamo dentro le crocchette dopo averle spennellate con l’olio.

Facciamo cuocere a 200 gradi per un quarto d’ora. Possiamo cuocerle allo stesso modo anche nel forno.

Buon appetito.

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!