crostata budino di riso crostata budino di riso

Crostata budino di riso: leggera ma altrettanto gustosa!

Volete stupire i vostri ospiti con un dolce goloso e dall’aspetto davvero invitate? Ecco la ricetta per cucinare, una buonissima crostata budino di riso, piacerà a grandi ed ai più piccoli.

crostata budino di riso crostata budino di riso

Ingredienti:

Per fare una crostata al budino di riso, vi serviranno:

  • 700 ml di latte
  • 200 grammi di farina di tipo 00
  • 150 grammi di riso di tipo Originario o Balilla
  • 120 grammi di burro ammorbidito
  • 80 grammi di zucchero a velo (ve ne servirà un po’ in più per decorare il dolce)
  • 60 grammi di zucchero bianco da tavola
  • 3 tuorli d’uovo
  • Un uovo intero
  • Un limone (vi servirà solo la sua buccia)
  • Q.b. di sale fino da cucina.

Fare la pasta frolla

Utilizzando una planetaria, iniziare ad amalgamare, lo zucchero a velo con il burro ammorbidito e proseguire, unendo la buccia grattugiata di mezzo limone con ’uovo intero.

Aggiungere, passandola attraverso il setaccio, la farina con un pizzico di sale fino da cucina e proseguire, amalgamando il tutto per qualche minuto, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Rivestire il panetto, con un pezzo di pellicola trasparente alimentare e fare rassodare per almeno un’ora in frigorifero.

La farcitura

Dentro una casseruola, mettere 450 ml di latte, il riso, la buccia del limone avanzata in precedenza e 15 grammi di zucchero bianco da tavola. Amalgamare accuratamente e fare cuocere a fuoco basso. Quando il riso sarà cotto, spegnere il fornello e lasciarlo intiepidire.

In una bacinella, mettere il resto dello zucchero bianco da tavola, i tuorli d’uovo e il latte. Lavorate velocemente, utilizzando le fruste elettriche e fare cuocere a fuoco basso per qualche minuto. Mescolare il composto di tuorli zuccherati con il riso, precedentemente cotto nel latte e lasciare raffreddare il tutto.

Comporre la torta

Utilizzando, un mattarello, stendere la pasta frolla e sistemarla dentro una teglia coperta con un pezzo di carta da forno.  Trasferire all’interno del guscio di pasta frolla la farcitura e stenderla con una spatola da cucina.

Cottura in forno e servire in tavola

Fare cuocere la vostra crostata in forno già caldo, ad una temperatura di 180°C per almeno 25 minuti o fino a quando la pasta frolla non si sarà dorata. Quando la vostra torta sarà cotta, toglierla dal forno, lasciarla intiepidire prima di trasferirla sopra un piatto da portata e cospargerla di zucchero a velo.

Buon appetito a tutti!

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!