Crostata cioccolato e cocco: una meraviglia in tavola!
Un dessert facile da realizzare e super goloso è sicuramente la crostata cioccolato e cocco.
Questa ricetta è perfetta per chi ama il cocco ed ovviamente il cioccolato.
Ideale da mangiare durante qualsiasi ora del giorno, questa crostata si rivela una merenda eccezionale per i bambini e, ovviamente, anche per gli adulti.
Crostata cioccolato e cocco: una meraviglia in tavola!
Gli ingredienti che servono per preparare la crostata cioccolato e cocco sono:
- 150 gr di cioccolato fondente
- 2 cucchiai di rum
- 1 rotolo di pasta frolla
- 3 albumi d’uovo
- 200 ml di panna liquida
- 100 gr di cocco rapé
- 50 gr di burro
- 50 gr di zucchero
Realizzare questa crostata è davvero facile e veloce. Basteranno solo pochi minuti per servirla a tavola.
Tempo totale: 55 minuti
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 40 minuti
Porzioni: 6
Procedimento
Per prima cosa bisogna prendere una tortiera dal diametro di 24 centimetri e rivestirla con la pasta frolla. Buchiamo il fondo con un forchetta e adagiamo sulla pasta frolla un foglio di alluminio e dei legumi. Inforniamo per 15 minuti, in un forno già riscaldato ad una temperatura di 180 gradi.
Togliamo la tortiera dal forno, eliminiamo il foglio di alluminio e i legumi e lasciamo raffreddare.
Adesso occupiamoci della preparazione della crema al cocco.
Aggiungiamo una metà dello zucchero in una boule insieme al burro fuso in precedenza. Mescoliamo gli ingredienti e aggiungiamo il rum e il cocco rapé. Dopo aver amalgamato il tutto, montiamo in una ciotola pulita il resto dello zucchero insieme agli albumi. Quando saranno montati a neve aggiungiamoli al composto del cocco rapé.
A questo punto prendiamo la base della torta e versiamo la crema sulla sua superficie. Livelliamola con una spatola e per 25 minuti lasciamola cuocere in forno.
Quando avrà un colore dorato sforniamo la tortiera e lasciamo raffreddare il dolce.
Nel frattempo realizziamo, per chiudere in bellezza, la ganache al cioccolato.
Facciamo sciogliere il cioccolato diviso in pezzi con la cottura a bagnomaria. Una volta sciolto, allontaniamo il pentolino dal fuoco e aggiungiamo la panna liquida. Mescoliamo con energia con l’aiuto di una frusta.
Infine versiamo la ganache sul dolce e con una spatola livelliamola con attenzione. Lasciamola raffreddare qualche minuto a temperatura ambiente e successivamente facciamola riposare in frigo.
Dopo una manciata di minuti prendiamola dal frigo e aggiungiamo una spolverata di cocco rapé soltanto nel momento in cui vorremo gustarla.
Ora assaporiamo, soli o in famiglia, la nostra crostata cioccolato e cocco.