
Se ami le crostate non puoi farti scappare questa ricetta deliziosa che ti farà servire a tavola una porzione di questo dolce dopo soli pochi minuti.
Facile e veloce la ricetta della crostata alla ricotta che troverai qui di seguito non è buona ma semplicemente deliziosa.
Si scioglierà in bocca e nessuno potrà resistere al suo sapore delicato.
Crostata con crema alla ricotta. Ingredienti per la frolla
- 500 gr di farina
- 1 cucchiaino di zucchero vanigliato
- 100 gr di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 2 uova
- 200 gr di burro freddo
- 4 cucchiai di panna acida
- Sale quanto basta
Inseriamo in una ciotola le uova, lo zucchero, il sale, lo zucchero vanigliato e mescoliamo con uno sbattitore a mano. Quando avremo ottenuto un composto liquido aggiungiamo la panna acida e riprendiamo a mescolare.
Dopodiché versiamo in una ciotola pulita e capiente la farina e il lievito in polvere per poi integrare il burro. Dopo aver lavorato il composto con le mani versiamo quello lavorato in precedenza e mescoliamo prima con una spatola e poi con le mani fino ad ottenere un panetto.
Inseriamo il panetto in un sacchetto alimentare e lasciamolo in frigo per 20 oppure 30 minuti.
Ingredienti per il ripieno e procedimento
Nel frattempo selezioniamo gli ingredienti utili per preparare il ripieno:
- 100 gr di zucchero
- 1,5 cucchiai di amido di mais
- 2 uova
- 400 gr di ricotta
- 1 cucchiaino di zucchero vanigliato
Nella ciotola della ricotta versiamo le uova, lo zucchero ed anche quello vanigliato. Continuiamo aggiungendo l’amido di mais e lavoriamo tutto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere un composto cremoso.
Passato il tempo necessario estraiamo il panetto dal frigo e dividiamolo in 2 parti.
Adagiamo la parte più grande in una teglia, rivestita con della carta da forno, da 30 x 20 centimetri.
Dopodiché stendiamo la pasta , utilizzando le mani, su tutta la superficie fin sui bordi. Trasferiamo sopra il nostro composto con la ricotta e livelliamo per bene.
Successivamente stendiamo con il mattarello la pasta rimasta da parte e con una rotella tagliapasta creiamo le strisce tipiche di una crostata. Adagiamole sul nostro dolce e creiamo la classica trama per poi piegare i bordi verso l’interno per chiudere correttamente il dolce.
Dopodiché spennelliamo sulla pasta una miscela formata da un cucchiaino di latte e un tuorlo d’uovo.
Infine portiamo in forno per 35 – 40 minuti a 180 gradi.
Quando la crostata alla ricotta sarà pronta spolveriamola con lo zucchero a velo.
