Crostata di mele ricca di crema pasticcera, provala e vedrai!
La mela è il frutto più celebrato nella cucina di qualsiasi amante dei dolci. Che sia per colazione, per pranzo, per cena oppure da consumare a merenda i dolci con la mela sono ottimi da assaporare in qualsiasi momento della giornata.
Infatti la ricetta che leggerai a breve non fa eccezione.
La ricetta di oggi riguarda la crostata di mele con crema pasticcera, un dolce a cui davvero non si può dire di no.
Diversa dalle solite crostate, e dal sapore delizioso, questo dolce è concepito per lasciare tutti di stucco dopo il primo assaggio.
Crostata di mele ricca di crema pasticcera, provala e vedrai!
Frolla
Per preparare la frolla per la nostra crostata abbiamo bisogno di:
- 2 uova
- 350 gr di farina
- ½ bustina di lievito
- 100 gr di zucchero
- 80 gr di olio di semi
La prima cosa da fare è quella di versare le uova in una ciotola insieme all’olio, la bustina di lievito e lo zucchero. A questo punto cominciamo ad amalgamare gli ingredienti aggiungendo lentamente la farina. Quando il composto risulterà omogeneo potremo posarlo su un piano da lavoro e lavorarlo fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Adesso possiamo occuparci della crema.
Crema
Gli ingredienti per preparare la crema per la nostra crostata sono:
- 250 ml di latte
- 1 busta di crema pasticcera
Prendiamo una ciotola e versiamo il latte insieme alla crema pasticcera e montiamo per circa 2 o 3 minuti con una frusta elettrica.
Completati questi semplici passaggi possiamo assemblare la nostra crostata.
Procedimento
Innanzitutto bisogna prendere una teglia dal diametro di 28 cm e rivestirla con della carta da forno. Successivamente stendiamoci sopra 2/3 dell’impasto della frolla. Dopo averla sistemata per bene aggiungiamo la crema e livelliamola con una spatola.
Infine prendiamo 3 mele, sbucciamole e tagliamole a spicchi. Una volta tagliate posizioniamole sulla crema.
Con la frolla avanzata precedentemente decoriamo i bordi della crostata e inforniamo per circa 40 minuti ad una temperatura di 180 gradi.
Mentre cuoce versiamo in un pentolino una bustina di tortagel insieme a dello zucchero e ad un po’ d’acqua. Quando il liquido sarà pronto usiamolo per spennellare la nostra crostata ormai cotta.
Et voilà, la crostata di mele e crema pasticcera è pronta per essere gustata.