La crostata fredda al caffè è un dolce perfetto per rinfrescare questa calda primavera! Senza cottura e con pochi ingredienti, conquisterà i vostri ospiti al primo assaggio!
Inoltre è velocissima da preparare, vi serviranno solo 15 minuti. Una volta pronta, potete conservarla in frigorifero e consumarla entro due giorni. In alternativa, trasferitela nel freezer, così da poterla assaporare ogni volta che volete, senza preoccupazioni!
I biscotti renderanno la base croccante, mentre la panna e il formaggio spalmabile formeranno una crema gustosa e unica!
Ecco la ricetta della crostata al caffè, senza cottura, semplice da preparare! Curiose? Iniziamo!
Crostata fredda al caffè: ingredienti e preparazione.
Per questa ricetta, procuratevi:
- caffè, 2 espressi
- panna fresca liquida, 400 g
- zucchero a velo, 50 g
- biscotti, 250 g al cioccolato
- formaggio spalmabile, 200 g
- burro, 120 g
- chicchi caffè, q.b. per guarnire.
Foderate la tortiera da crostata con la carta apposita, bagnatela e strizzatela bene prima di procedere, in questo modo aderirà perfettamente alla base e al fondo.
In un frullatore, aggiungete i biscotti e frullateli fino a ridurli completamente in polvere. In alternativa, potete sbriciolarli con un mattarello, su un piano di lavoro.
Versate la polvere in una ciotola e aggiungete, dopo averlo sciolto a bagnomaria o nel microonde, il burro fuso. amalgamate con la spatola fino a rendere l’impasto omogeneo. Trasferitelo quindi nella tortiera e pressatelo con le mani, anche sui bordi, così da ottenere la base del vostro dolce. Posizionate, per 10 minuti, nel freezer e dedicatevi alla preparazione della crema al caffè.
Realizzate due tazze di caffè e versatele in una ciotola. Aggiungete lo zucchero a velo, il formaggio spalmabile e mescolate, con un cucchiaio, tutti gli ingredienti insieme. Dovete ottenere un composto omogeneo, liscio e cremoso.
Con una frusta elettrica montate la panna e unitela alla crema di caffè. Mescolate con movimenti molto delicati, dal basso verso alto, per non smontare la panna.
A questo punto, riprendete la tortiera dal freezer e versate, ricoprendo tutta la base, la crema al caffè. Stendetela con una spatola e riposizionate il dolce in freezer per un’ora.
Tritate grossolanamente i chicchi di caffè nel mixer e una volta che la vostra torta si sarà ben addensata, guarnite l’intera superficie: aggiungeranno croccantezza al vostro dolce!
Buon appetito!