Crostata integrale con ripieno di formaggio light e prosciutto. Impasto super veloce!

Crostata integrale con ripieno di formaggio light e prosciutto. Impasto super veloce!

Non amate particolarmente i dolci e preferite le preparazioni salate? Potete preparare una buonissima crostata integrale con un ripieno di formaggio light e di prosciutto. Una ricetta irresistibilmente gustosa.

crostata integrale

Crostata integrale: Ingredienti

Per fare questa crostata salata, vi serviranno:

  • 300 grammi di farina integrale
  • 150 grammi di burro ammorbidito
  • 150 grammi di formaggio asiago
  • 100 grammi di prosciutto cotto
  • 40 grammi di formaggio grattugiato (va bene anche il grana)
  • 8 grammi di lievito in polvere istantaneo per torte salate
  • 6 grammi di sale
  • 2 tuorli d’uovo.

Fare la pasta frolla integrale

Sopra un piano di lavoro, mettere la farina e creare un buco nel centro, Inserire all’interno entrambi i tuorli d’uovo, il burro ammorbidito, il formaggio ed un pizzico di sale. Mettere su un lato, non nel centro, il lievito in polvere e cominciare ad amalgamare inglobando tutti gli ingredienti.

Impastare prima con un cucchiaio e poi con le mani, fino a formare un panetto che andrà coperto con la pellicola trasparente alimentare. Adagiare il panetto in frigorifero per 15-20 minuti.

Preparare gli altri ingredienti

Prendere il prosciutto cotto e con un coltello tagliarlo a cubetti, fare lo stesso con il formaggio asiago, adagiare entrambi gli ingredienti in una ciotola.

Assemblare la preparazione

Dividere il panetto in due parti uguali, stendere un panetto con l’aiuto di un mattarello ed adagiarlo in una teglia coperta con carta da forno.

Creare dei forellini sulla base della torta, aiutandovi con una forchetta. Riempire la base con il prosciutto e il formaggio tagliati in precedenza a dadini. Terminare aggiungendo sopra delle strisce di impasto, ricavate dal secondo panetto.

Cottura in forno e servire in tavola

Fare cuocere la crostata salata in forno già caldo, ad una temperatura di 180°C per mezz’ora circa, aspettare prima di eliminare lo stampo che diventi tiepida  e portarla in tavola tagliata a fette.

Buon appetito!

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!