crostata ricotta e mascarpone AdobeStock 72993623

Crostata ricotta e mascarpone: mamma che bontà!

Crostata ricotta e mascarpone: mamma che bontà!

Le crostate riscuotono sempre un enorme successo e questa, quando la preparerete e assaggerete, non sarà da meno. La sua delicata e morbida consistenza è in contrasto con la crosta croccante che l’avvolge. Un matrimonio incredibile tra questi due impasti che danno vita da una vera delizia di pasticceria che definirei sopraffina. Seguite le istruzioni di preparazione. Troverete inoltre gli ingredienti che vi servono nell’elenco sottostante.

Crostata ricotta e mascarpone: mamma che bontà!

Crostata ricotta e mascarpone: mamma che bontà!

Ingredienti

Per la frolla senza burro 

  • 270 gr di Farina 00
  • 1 pizzico di Sale
  • 1 cucchiaino di Lievito in polvere per dolci
  • 100 gr di Zucchero
  • 1 Uovo medio + 1 tuorlo
  • 80 ml Olio di semi (mais, arachide, girasole)
  • Scorza di mezzo limone (non trattato)

Fonte per la frolla: https://blog.giallozafferano.it/dulcisinforno/pasta-frolla-senza-burro/

Per il ripieno

  • 250 g mascarpone
  • 110 g ricotta (fresca, ben sgocciolata)
  • 50 g zucchero
  • vanillina q.b.
  • 1 tuorlo

Per decorare

  • zucchero a velo

Procedimento

Per prima cosa preparate la pasta frolla. Prendete una ciotola di medie dimensioni e mettete dentro l’uovo, il tuorlo, lo zucchero e l’olio di semi. Grattugiate anche la scorza di un limone e aggiungete un pizzico di sale. Ora mescolate il tutto utilizzando una frusta da cucina manuale. Aggiungete 1/3 del totale della farina e infine il lievito per dolci. Proseguite mescolando con un cucchiaio di legno.

Aggiungete ora un altro terzo della farina e continuate con il cucchiaio fino a quando non sarà impastabile con le mani. A questo punto trasferite l’impasto sul piano di lavoro infarinato e lavoratelo fino a che non si formerà un panetto liscio, omogeneo e privo di grumi. La pasta frolla a questo punto è pronta.

In una terrina di medie dimensioni mettete la ricotta con lo zucchero e poi lavorate il tutto con una forchetta per amalgamare i due ingredienti. Successivamente aggiungete una bustina di vaniglia e un tuorlo d’uovo, mescolate il tutto e poi unite anche il mascarpone. Lavorate con cura il tutto per ottenere l’impasto della giusta consistenza. Formerete il ripieno della crostata.

Prendete ora lo stampo per la crostata e, dopo aver steso col mattarello la pasta frolla, adagiatela nello stampo. Tenetene da parte un po’ per la rifinitura superiore. Una volta messa per bene la pasta frolla nello stampo, versate all’interno il composto preparato. Tagliate delle striscette di pasta frolla e incrociatele sulla superficie della crostata. Infornate il tutto a 180°C per 30 minuti.

Una volta cotta spolverate con lo zucchero a velo e, dopo averla fatta raffreddare, potete servirla. Buon appetito!

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!