Crostata salata cavolfiori e pancetta: veloce e buonissima!
La torta salata è un piatto che attira sempre grandi e piccini e la ricetta di oggi vi illustra la versione con cavolfiori e pancetta. Il gusto è davvero unico e il suo profumo, appena sfornata, è inebriante e adatta ad essere portata in tavola durante le feste di Natale, ormai imminenti. Di seguito troverete l’elenco di tutti gli ingredienti necessari e il procedimento da seguire per infornare e assaggiare questa bontà. Vediamo i dettagli!
Crostata salata cavolfiori e pancetta: buona e velocissima!
Ingredienti
- 450 g cavolfiore (peso già lessato)
- 2 rotoli pasta sfoglia rotonda
- 140 g scamorza
- 120 g Stracchino
- 40 gr di parmigiano grattugiato
- 80 gr pancetta a dadini
- Olio di oliva
- Sale
- Pepe
- 1 tuorlo d’uovo
- 1 cucchiaio di panna
Procedimento
Per prima cosa tagliate le cimette del cavolfiore dopo averlo lavato per bene e fatelo lessare. Se preferite potete anche cuocerli al vapore. Una volta fatta questa operazione, mettete il cavolfiore in una terrina e, con l’aiuto di una forchetta, schiacciatelo per bene fino a che non si sarà formata una poltiglia cremosa.
Prendete ora una padella antiaderente e versate all’interno un filo di olio d’oliva, poi mettete la pancetta a rosolare e di seguito aggiungete anche il cavolfiore, sistemando poi il tutto con sale e pepe. Girate il tutto fino a quando gli ingredienti non si saranno amalgamati per bene. Aggiungete poi il parmigiano grattugiato.
Ora predisponete in uno stampo rotondo 1 rotolo di pasta sfoglia anche questa assolutamente rotonda, poi dopo che il cavolfiore e gli altri ingredienti sono cotti al punto giusto, aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti e versate il tutto nello stampo appena preparato con la sfoglia. Aggiungete anche qualche cucchiaino di stracchino, poi richiudete su se stessi i bordi, ricordandovi di bucherellarli con una forchetta. Ora con il secondo rotolo formate le classiche listarelle e ricoprite il ripieno. Spennellate con un tuorlo d’ uovo e un cucchiaio di panna ben amalgamati.
Adesso accendete il forno a 180°C, infornate e fate cuocere il tutto per circa 30 minuti. Fate attenzione che la sfoglia sia dorata e ben cotta. Una volta cotta, sfornatela e lasciatela raffreddare un pochino prima di portarla in tavola. Buon appetito