cucinare le zucchine prepara 3 AdobeStock 162886652
Zucchini with slices and zucchini flowers on a wooden table.

Cucinare le zucchine: prepara 3 ricette veloci e facili per tutti

Cucinare le zucchine: prepara 3 ricette veloci e facili per tutti

Se far mangiare le zucchine ai tuoi figli o ai più scettici di casa è una vera e propria impresa puoi provare a risolvere questo problema con le ricette che troverai qui di seguito.

In questa pagina potrai scoprire 3 differenti ricette alla portata di tutti che piaceranno a chiunque. Sono ricette, come detto, molto facili e veloci da preparare e anche decisamente irresistibili. Puoi preparare queste ricette sia a pranzo che a cena e leccarti i baffi sarà un’azione automatica.

Per non correre il rischio di sbagliare la preparazione di queste diverse ricette, a fine pagina potrai trovare un video tutorial contenente tutti i passaggi.

Se sei pronta a metterti ai fornelli indossa il grembiule e mettiti a lavoro.

cucinare le zucchine prepara 3 AdobeStock 162886652

Cucinare le zucchine: ecco le ricette irresistibili da preparare.

Scorrendo questa pagina potrai scoprire come preparare in una manciata di minuti delle ricette saporite che hanno come ingrediente principale le zucchine.

Ecco le 3 pietanze tra cui scegliere:

  • 1. Zucchine in crema

Grazie a questa ricetta puoi condire un piatto di pasta oppure puoi mangiare la crema fredda durante una giornata calda d’estate.

Ovviamente per prima cosa devi procurarti gli ingredienti:

  • 720 gr di zucchine
  • Pepe nero quanto basta
  • Olio extravergine d’oliva quanto basta
  • 100 ml di latte di soia
  • 550 gr di patate
  • 80 gr di cipolla rossa di Tropea
  • Sale quanto basta
  • Acqua minerale naturale quanto basta

Procedimento

Devi lavare le zucchine, spuntarle e tagliarle a rondelle per poi mettere da parte il risultato e affettare la cipolla. Dopodichè prendi una padella antiaderente e versa dentro 4 cucchiai di olio e fai soffriggere le zucchine e la cipolla.

Nel frattempo elimina la buccia dalle patate e dopo tagliale a dadini piccoli. Successivamente porta le patate nella padella e versa dentro l’acqua fino a coprire completamente il tutto. Aggiungi 2 cucchiai di sale per condire il risultato. Dopodichè chiudi tutto con il coperchio e lascia cuocere per 30 minuti. Ogni tanto controlla che l’acqua non venga completamente assorbita.

Una volta trascorso il tempo indicato schiaccia il risultato con i rebbi di una forchetta e continua a cuocere fino a far evaporare completamente il liquido in eccesso. A questo punto aggiungi il pepe e la soia e lascia cuocere mescolando continuamente per non far attaccare tutto sul fondo. Successivamente spegni il gas e continua ad amalgamare per poi lavorare tutto con un frullatore ad immersione. Ottenuta una sorta di purea il piatto sarà pronto.

  • 2. Zucchine alla griglia

Per portare a termine questa ricetta servono i seguenti ingredienti:

  • 1 spicchio di aglio
  • Pepe macinato quanto basta
  • 1 kg di zucchine
  • Prezzemolo fresco quanto basta
  • 1 presa di sale
  • Olio extravergine d’oliva quanto basta

Procedimento

Trita il prezzemolo e dopo sbuccia l’aglio per tagliarlo finemente. Dopodichè lava le zucchine, asciugale, spuntale e se sono grandi taglia il risultato ottenuto a metà. Affetta per lunghezza in modo da ottenere delle fette dello spessore di 0,5 centimetri.

In seguito metti la griglia sul gas oppure utilizza la bistecchiera a fiamma medio bassa e cuoci le zucchine girandole con la forchetta per cuocere per bene su entrambi i lati.

A questo punto prendi una ciotolina e realizza una “salsa” versando dentro l’olio, il sale, l’aglio, il prezzemolo e il pepe e mescola per bene per poi lasciar riposare il tutto per 20 minuti circa.

Prima di servire a tavola le zucchine immergile, una alla volta, nella salsa creata e disponile in un piatto per poi servirle alla tua famiglia.

  • 3. Zucchine in pastella senza uova

Gli ingredienti che servono sono:

  • 2 cucchiai di curry
  • Sale quanto basta
  • 750 gr di zucchine
  • 1 bicchiere e mezzo di farina 00
  • Pepe nero macinato quanto basta
  • 1 bicchiere di acqua molto fredda + 3 cucchiai di acqua

Per friggere utilizza l’olio di semi.

Procedimento

Mi raccomando l’acqua prima di essere utilizzata deve rimanere in frigo per almeno 20 minuti in modo da ottenere una pastella perfetta.

Dopodichè in una ciotola versa il curry, la farina, il sale e il pepe e mescola per bene. Successivamente versa ½ bicchiere d’acqua e mescola in modo energico per poi aggiungere l’altra acqua rimasta, sempre mescolando energicamente. Successivamente aggiungi altri 3 o 4 cucchiai di acqua e lavora il tutto in modo da ottenere, anche senza uova, una pastella corposa, fluida e omogenea.

A questo punto in una padella grande dai bordi alti versa dentro abbondante olio e comincia a friggere quando l’olio sarà molto caldo. Mi raccomando la fiamma deve essere bassa.

Mentre l’olio si riscalda lava le zucchine per poi asciugarle e tagliarle a metà per poi dividere ogni metà, per lunghezza, in 2 in modo da ricavare tanti stick. Completata quest’operazione inseriscili nella pastella che hai realizzato e dopo friggili nell’olio bollente. Servili a tavola dopo averli tamponati nella carta assorbente.

Ecco qui il video tutorial che ti permetterà di non sbagliare nulla.

Buon appetito.

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!