cuocere il pane in un pane nel sacchetto

Cuocere il PANE in un sacchetto con un impasto semplice E SUPER veloce!

Cuocere il PANE in un sacchetto con un impasto semplice E SUPER veloce!

Vuoi preparare in casa un pane super morbido già tutto perfettamente avvolto in un sacchetto per alimenti? Credi sia impossibile? In cucina nulla è impossibile!

 

Seguendo la ricetta che stai per leggere potrai preparare facilmente un buonissimo pane fatto in casa soffice come una nuvola. Il trucco magico sta nel realizzarlo, appunto, in un sacchetto per alimenti.

Preparati a rimanere letteralmente senza parole.

Cuocere il PANE in un sacchetto con un impasto semplice E SUPER veloce!

Gli ingredienti di cui abbiamo bisogno per preparare questo pane super speciale sono facilmente reperibili in qualsiasi cucina e sono:

  • 8 gr di lievito
  • 500 gr di farina
  • 10 gr di sale
  • 375 ml di acqua
  • Sacchetto per alimenti

Come ottenere un buon pane fatto in casa già perfettamente imbustato?

Riempiamo una ciotola d’acqua e aggiungiamo il lievito. Mescoliamo i 2 ingredienti con una frusta a mano e quando il lievito si sarà sciolto completamente aggiungiamo il sale. Successivamente versiamo la farina e lavoriamo il composto con le mani.

Amalgamiamo per una manciata di minuti fino a creare un panetto liscio e morbido. Copriamo la ciotola contenente il nostro panetto con un canovaccio e lasciamolo riposare per 60 minuti. Allo scadere dell’ora, quando l’impasto sarà cresciuto adagiamolo su un tavolo da lavoro e, dopo avergli donato con le mani una forma sferica, incidiamo la superficie con l’aiuto di un coltello.

Dopodiché riponiamo il panetto in un sacchetto per alimenti e chiudiamolo con uno spago. Facciamo crescere il panetto dentro il sacchetto per altri 20 minuti per poi adagiarlo su una teglia da 20×30 centimetri rivestita, ovviamente, con della carta da forno.

Inforniamo la teglia per 25 minuti ad una temperatura di 220 gradi.

Quando il pane sarà pronto, sforniamolo e, successivamente, apriamo il nostro sacchetto per cominciare a gustare il nostro sofficissimo pane fatto in casa.

Con questo semplice metodo il pane realizzato nel forno della nostra casa diventerà un rito quotidiano decisamente irrinunciabile.

Buon appetito a tutti.

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!