cuscino rilassante fai da te cuscino erbe

Cuscino rilassante fai da te con erbe aromatiche: un vero toccasana!

Cuscino rilassante fai da te con erbe aromatiche: un vero toccasana!

Nei periodi di stress, spesso è difficile dormire sonni tranquilli. Indirizzarsi subito su prodotti chimici non è mai una buona idea e, in ogni caso dovremmo farlo sempre sotto stretto controllo medico. Se tisane e infusi non hanno sortito l’effetto desiderato, possiamo provare lo sleep pillow. Altro non è che un cuscino riempito di erbe aromatiche che aiutano a conciliare il sonno.

cuscino rilassante fai da te cuscino con erbe aromatiche

Per quanto possa sembrare una soluzione un po’ troppo blanda, per chi soffre d’insonnia, in realtà è estremamente efficace. Le proprietà calmanti delle erbe vengono inalate attraverso il loro profumo, che viene respirato durante tutta la notte. Quindi non avremo cali d’assorbimento e dormiremo sereni per tutto il tempo, senza fastidiosi risvegli.

Cuscino rilassante fai da te con erbe aromatiche: come fare

Dobbiamo procurarci una federa di cotone biologico, se proprio non la troviamo anche un semplice cotone bianco può funzionare. L’importante e che la stoffa non sia sintetica.

Possiamo procedere in due modi, in base all’intensità del profumo che vogliamo ottenere e di conseguenza dell’effetto calmante ma tenendo conto anche della comodità.

La prima opzione prevede il riempimento con sole erbe. In questo caso dobbiamo riempire gran parte della federa, con le erbe aromatiche, poi, per evitare che fuoriescano nella fase finale, cuciamo quasi tutta l’apertura. Continuiamo a riempire attraverso la fessura e, una volta finito, cuciamo anche quella.

La seconda opzione prevede di riempire il cuscino in parte con le erbe e in parte con dell’imbottitura. Quest’ultima deve essere anch’essa di cotone, anche dei semplici batuffoli di cotone idrofilo non trattato possono andare bene. Il procedimento è identico, dobbiamo solo cercare di distribuire in modo omogeneo tutti i materiali.

Come preparare le erbe per il cuscino rilassante

Inutile specificare che le erbe aromatiche che andremo ad usare nel nostro cuscino rilassante devono essere perfettamente essiccate. Non dovremo fare altro che prendere le erbe scelte e metterle a seccare , sopra ad un foglio di carta assorbente, in un luogo fresco e ventilato per circa una settimana. Evitiamo assolutamente la luce diretta del sole, perché alcune proprietà potrebbero andare perse.

Quando saranno perfettamente essiccate possiamo usarle per riempire il cuscino rilassante.

Quali erbe aromatiche scegliere

cuscino rilassante fai da te cuscino

E’ chiaro, che dovremmo scegliere delle erbe che abbiano proprietà rilassanti, tra queste le più comuni sono:

  • camomilla,
  • lavanda,
  • timo,
  • rosmarino,
  • salvia,
  • alloro,
  • fiori di menta,
  • valeriana,
  • verbena.

Nel caso di piante composte da rametti legnosi, come il timo e il rosmarino, una volta essiccate dovremo usarne solo le foglie.

Alcuni accorgimenti d’uso

Quando il nostro cuscino sarà pronto, posizioniamolo in camera da letto ma attendiamo qualche giorno prima di usarlo per dormirci sopra. Il profumo iniziale, potrebbe essere troppo forte.

Applichiamo una federe di copertura, prima di usarlo, in caso contrario ogni volta che cambiamo le lenzuola, saremmo costretti a svuotare tutto il cuscino per lavarlo.

Infine, ogni tanto, esponiamo ai raggi solari il cuscino in modo che si disinfetti da germi e batteri.

Buon riposo!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!