Da quando ho scoperto questo metodo ho eliminato definitivamente l’odore di sudore dai capi

Odore di sudore: ecco come eliminarlo dai capi. Usa questi ingredienti e non te ne pentirai

L’odore di sudore è un problema che coinvolge tutti e che cerchiamo in tutti i modi di eliminare dai capi di abbigliamento.

Infatti riuscirci non è sempre semplice, anzi!

Tuttavia non bisogna temere di non riuscirci perché esistono dei trucchi, alla portata di tutti, da utilizzare.

Chiaramente l’odore di sudore sui vestiti è sicuramente un imbarazzante e fastidioso problema. Purtroppo questo sgradevole odore ha la capacità di entrare nel tessuto e di rimanerci anche dopo un lavaggio.

Per fortuna esistono diverse soluzioni fai da te per dire addio a questo fastidiosissimo problema.

Prima di cominciare però bisogna capire la causa dell’odore di sudore sui capi.

L’odore di sudore è causato dai batteri che vivono sulla pelle e quando il sudore viene prodotto i batteri cominciano a degradare le proteine presenti. Ed è proprio in questo modo che nasce lo sgradevole e riconoscibile odore.

Continua a leggere per scoprire come risolvere questo problema.

Odore di sudore: sui vestiti eliminalo così! Ecco cosa bisogna fare.

Come detto sopra esistono vari modi per eliminare questo sgradevole odore dai capi.

Ma è chiaro che la prima cosa da fare è quella di cercare di prevenire la formazione dell’odore. Questo significa che i vestiti devono essere lavati ad ogni utilizzo e che quindi non bisogna indossarli più di una volta. Chiaramente bisogna scegliere dei capi dal tessuto traspirante in modo tale da riuscire a ridurre, quindi, la quantità di sudore.

Ma se nonostante questi piccoli accorgimenti l’odore persiste ci sono soluzioni da usare che saranno sicuramente efficaci.

Il primo metodo prevede l’utilizzo di un detersivo per il bucato contenente enzimi in grado di rompere le proteine che riescono a causare il fastidioso odore.

Oltre a questo è possibile aggiungere al lavaggio il bicarbonato di sodio. Il bicarbonato di sodio è, infatti, un’agente deodorante capace a neutralizzare l’odore di sudore. Per riuscirci basta aggiungere al ciclo della lavatrice semplicemente mezza tazza di bicarbonato di sodio.

Allo stesso tempo puoi anche decidere di usare l’aceto bianco. Questo rimedio naturale sarà super efficace. Basta inserire nel lavaggio mezza tazza di aceto bianco. Infatti l’acido acetico presente nella sostanza sarà in grado di eliminare i batteri del cattivo odore. Inoltre i capi saranno più puliti e freschi.

Per concludere è chiaro che l’odore che non va via dai vestiti è davvero fastidioso ma, come sempre, esiste uno o più rimedi casalinghi perfetti per risolvere il problema.

Come già detto sopra, prevenire il cattivo odore è il primo passo per riuscirci. Se questo non avviene l’utilizzo di detersivi con enzimi, dell’aceto bianco oppure del bicarbonato di sodio faranno la differenza e lo sgradevole odore sarà un lontano ricordo.

Basta solo avere un po’ di cura e attenzione e il problema non esisterà più.

In poche mosse i capi saranno puliti e freschi anche dopo averli usati durante una giornata impegnativa oppure durante una calda giornata estiva.

La soluzione è a portata di mano, bisogna solo saperla cogliere.

Buon lavoro e buone pulizie.

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!