Credete sia arrivato il momento di sbarazzarsi di un vecchio mobile per dare spazio a soluzioni nuove, moderne ed originali? Allora non dovrete fare altro che conservare il vecchio mobile!
No, non si tratta di essere incoerenti ma di utilizzare ancora una volta la creatività e la manualità per risparmiare denaro, trascorrere il tempo libero stimolando il proprio ingegno, rilassarsi facendo qualcosa di costruttivo.
Non credete che per trasformare un vecchio mobile siano necessarie settimane di lavoro ed esperienza pluriennale di falegname, anzi!
Le trasformazioni fai da te che stiamo per proporvi hanno evidentemente impegnato appena qualche ora,
perché talvolta tutto quel che bisogna fare è dare una verniciata con il colore giusto oppure eliminare qualche elemento che fa molto vintage.
Una delle soluzioni adottati nei lavori illustrati in questa pagina, ad esempio, prevede la rimozione delle ante di un mobiletto nonché la verniciatura con un colore scuro e moderno.
A dare un aspetto vecchio è anche il classico legno ricoperto di vernice trasparente. Le stesse sedie e gli stessi mobili completamente dipinti in bianco assumeranno un’aria molto più elegante, minimal e moderna.
Un altro metodo per rimodernare rapidamente un mobile è quello di utilizzare della carta decorata oppure gli appositi adesivi.
Video tutorial
Questi ultimi si trovano in vendita nei negozi d’arredo (ad esempio li troveremo anche da Ikea) e servono appositamente per dare un nuovo aspetto alle cose. Troveremo inoltre adesivi con sagome che ci permettono di “disegnare” elegantemente sui nostri mobili senza il minimo sforzo.
Riverniciare di un unico colore è una soluzione sempre valida, ma un mobile bianco offre molte altre possibilità.
Possiamo ad esempio, sulla vernice bianca, ridipingere i cassetti di colori diversi così da creare una sorta di arcobaleno.
Non siate impulsivi, dunque, nel liberarvi degli arredi vecchi, perché a volte basta davvero poco per “costruire” nuovi mobili partendo dagli oggetti che abbiamo già in casa e dei quali ci siamo stancati.