decotto di alloro migliora la AdobeStock 70278670

Decotto di alloro: Ottimo per la vista regola, la pressione, l’alito cattivo e allevia i dolori

Decotto di alloro: proprietà curative e usi

Quando pensiamo all’alloro, ci vengono in mente arrosti, grigliate o al massimo feste di laurea per le relative ghirlande che si pongono sul capo del laureando, in realtà, però, questa pianta ha molteplici benefici, in particolare se assunta attraverso il suo decotto.

decotto di alloro

La differenza tra un infuso e un decotto consiste nel fatto che, mentre nel primo si porta ad ebollizione l’acqua e poi, una volta tolta dal fuoco, si immergono le foglie o i fiori della spezia desiderata, nel secondo l’ingrediente principale viene appunto “cotto”, vediamo quindi come preparare un ottimo decotto d’alloro, poi capiremo in che occasioni potrà tornarci utile.

Decotto di Alloro: ricetta

Mettiamo a bollire il corrispondente di una tazza d’acqua, quando giungerà al bollore aggiungiamo una decina di foglie d’alloro fresco e facciamo continuare la cottura per almeno altri cinque minuti.

Per avere più benefici, possiamo lasciare sul fuoco il decotto per qualche minuto in più, ma non troppo, altrimenti perderemmo alcuni benefici, se il gusto non è proprio di nostro gradimento potremmo aggiungere qualche pezzettino di buccia di limone o arancia un minuto prima di finire la preparazione.

Tutti gli ingredienti devono essere assolutamente non trattati con pesticidi, questa è comunque la prima regola per tutta la frutta e la verdura anche se consumata fresca! Una volta che la nostra bevanda sarà pronta lasciamola riposare per qualche minuto, filtriamo e beviamola ancora tiepida, potremmo dolcificarla con un po’ di miele.

Decotto di Alloro: proprietà

La vitamina C contenuta nelle foglie di alloro, aiuta ad aumentare le difese immunitarie,la vitamina A invece migliora la vista,la vitamina B regola il metabolismo e la pressione sanguigna, inoltre, questa pianta e ha proprietà antisettiche (combatte le infezioni).

Se tutto ciò ancora non ci bastasse dobbiamo sapere che il decotto di alloro è utile anche per il mal di stomaco, per la pancia gonfia, riduce lo stress e il mal di testa, inoltre depura i reni e decongestiona le vie respiratoria.

Va da sé che per tutti questi usi è meglio assumerlo ben caldo, soprattutto per quanto riguarda i problemi respiratori, considerato che qualunque bevanda caldo in questi casi aiuta, ma l’alloro non finisce ancora di stupirci, perché è molto utile anche per alitosi, se vogliamo risolvere questo problema oltre a berlo potremmo prepararne in più, tenerlo in frigo (non più di un giorno), e utilizzarlo per sciacquare i denti dopo averli lavati, ovviamente non dovrà essere zuccherato!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!