gli amanti del caffe hanno dessert al caffe senza cottura

Dessert al caffè in pochi minuti: se ami il caffè questo è il top! No cottura

Dessert al caffè in pochi minuti: se ami il caffè lo divorerai! No cottura

Se per te il caffè è irrinunciabile devi assolutamente assaggiare il dolce che troverai descritto qui di seguito.

Dessert al caffè in pochi minuti: se ami il caffè lo divorerai! No cottura

La ricetta di questo dolce super cremoso di caffè e biscotti diventerà il tuo peccato di gola quotidiano.

Estremamente semplice da realizzare, dopo poco tempo riuscirai a servire a tavola un dolce degno di questo nome.

Credimi: i tuoi ospiti rimarranno a bocca aperta.

Dessert al caffè in pochi minuti: se ami il caffè lo divorerai! No cottura

Gli ingredienti utili per realizzare questa squisita torta al caffè sono:

  • 150 ml di caffè
  • 50 gr di caffè solubile
  • 200 gr di biscotti
  • 1 bustina di budino alla vaniglia in polvere
  • 200 gr di panna montata
  • 100 ml di acqua
  • 150 gr di burro
  • 200 gr di zucchero
  • 600 ml di latte
  • 2 uova

Prima fase della preparazione

In una ciotolina piena di caffè bagnamo uno alla volta i nostri biscotti per poi adagiarli sul fondo di una tortiera a cerniera, rivestito con della carta da forno, dal diametro di 28 x 28 centimetri.

Fatto questo in un pentolino facciamo riscaldare 500 millilitri di latte e nel mentre in una ciotola con le uova aggiungiamo lo zucchero. Dopodiché versiamo la vaniglia, 100 millilitri di latte e amalgamiamo gli ingredienti con una frusta a mano.

Successivamente trasferiamo il composto nel latte posto sul fuoco e mescoliamo con energia fino ad ottenere una crema. Togliamo il pentolino dal fuoco e lasciamo raffreddare il tutto per 30 minuti.

Dopo aver trasferito la crema in una ciotola aggiungiamo il burro morbido e integriamolo con una frusta elettrica. A questo punto aggiungiamo poco per volta la panna montata e continuiamo a mescolare, integrando le creme, con una frusta elettrica.

Seconda fase della preparazione

Completata quest’operazione dividiamo il composto in 3 ciotole diverse e, ovviamente, in parti uguali. In una di queste ciotole versiamo il caffè istantaneo sciolto nell’acqua e mescoliamo con una frusta a mano. Quando il caffè sarà integrato perfettamente nella crema riprendiamo la teglia e continuiamo a creare la torta.

Sul nostro letto di biscotti adagiamo e livelliamo la crema bianca. Dopodiché bagnamo i biscotti nel caffè e disponiamoli ordinatamente sulla crema. Copriamo questo strato di biscotti con la crema al caffè e dopo aver posto su quest’ultima un altro letto di biscotti posiamo la crema rimasta. Inseriamo la tortiera in frigo per 60 minuti.

Successivamente versiamo sulla superficie della torta 150 grammi di cioccolato fuso, livelliamo e riponiamo in frigo per altri 30 minuti.

Allo scadere del tempo possiamo gustare una deliziosa fetta della nostra cremosa torta al caffè.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!