Dessert al cioccolato con 2 ingredienti e niente forno: super veloce e pazzesco!
Giunge a noi dall’Inghilterra, è morbido, golosissimo, ma non dietetico. Poco importa, in fondo: una tantum uno strappo alla regola è concesso anche a chi è sempre attenta alla linea. Appagare il palato, corrobora lo spirito e rinforza la volontà. Che aspettate quindi? Mettetevi al lavoro. Potrete godere così di un dessert insolito e molto economico. Scegliete un cioccolato fondente almeno al 70% e di alta qualità, farà la differenza.
Curiose? Voi mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Dessert al cioccolato con 2 ingredienti e niente forno: super veloce e pazzesco!
Per questo dolce straordinario procuratevi:
- latte condensato, 400 g
- cioccolato fondente almeno al 70%, 400 g
Servitevi di una teglia rettangolare 26×20, così potrete poi ricavare tanti quadrati da presentare in tavola sovrapposti tra loro per un apprezzabile impatto scenografico. Foderatela con la carta forno, bagnata e ben strizzata, in modo da farla aderire bene al fondo e ai bordi. Oppure con la pellicola alimentare, vi faciliterà quando dovrete sformarla.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde, come preferite. Quando apparirà ben fluido, versatelo in una ciotolina e aggiungete il latte condensato. Amalgamate perfettamente; ricorrete alle fruste elettriche per fare più rapidamente e scongiurare la formazione di grumi.
Trasferite il composto nella tortiera e livellate con la spatola.
Riponete in frigorifero per due ore almeno a rassodare. Si formerà una leggera crosticina sul fondo e sulla superficie, ma l’interno resterà morbido e gommoso.
Trascorso questo tempo, estraetelo delicatamente e ricavate tanti quadrotti. Servitelo ben freddo, si scioglierà in bocca regalandovi grandi soddisfazioni.
Potete variare la ricetta base alternando il cioccolato amaro con quello al latte o bianco, a seconda delle vostre preferenze. Il procedimento resta invariato.
Buon appetito!