Di quali vitamine e minerali hanno bisogno i capelli per rimanere sani in autunno
Finita l’estate, di solito i nostri capelli hanno un aspetto decisamente “vissuto”. Colpa del sole, della salsedine, del vento e del mare. Sono più secchi e crespi e con l’arrivo della brutta stagione possono tendere a indebolirsi e anche a cadere più del solito.
Colpa del cambio di stagione, certamente, ma può trattarsi anche di cattiva alimentazione.
Di quali vitamine e minerali hanno bisogno i capelli per rimanere sani in autunno
Per prepararsi al meglio all’autunno, d’estate sarebbe buona norma evitare un uso eccessivo o troppo ravvicinato dell’asciugacapelli e delle piastre. Inoltre sarebbe anche il caso di non adoperare shampoo troppo aggressivi.
Ad ogni modo, quando i capelli si increspano è possibile ridare loro un aspetto sano e lucido spuntando le punte e ponendo più attenzione alla nostra dieta.
Per capelli sani e luminosi vitamine e minerali
Chiaro che la quantità, lo spessore e il colore dei capelli sono determinati dalla genetica, ma una sana ed equilibrata alimentazione può fare molto.
In effetti una dieta sbilanciata può influire negativamente sui capelli, causandone una crescita più lenta, la caduta prematura o la decolorazione.
Tra le vitamine più importanti per la salute dei capelli vanno citate senz’altro vitamina A e la vitamina D. Sono entrambe vitamine liposolubili che troviamo soprattutto (ma non esclusivamente) nei cibi di origine animale.
Un precursore della vitamina A si può trovare per esempio nella frutta e negli ortaggi colorati di rosso e arancio (le carote, per esempio): è poi l’organismo a convertire il beta-carotene, così si chiama il precursore, in vitamina A. Quanto alla vitamina D, questa la produciamo essenzialmente grazie al sole.
Molto importanti per i capelli sono anche la vitamina C, che si trova in tantissimi ortaggi crudi, e diverse vitamine del gruppo B, tra le quali la B3, la B5, la B9 e la B12.
Ma non contano solo vitamine e minerali, per la salute dei capelli. È essenziale anche l’apporto di proteine e acidi grassi essenziali. È per questo che diete dimagranti troppo restrittive o con un insufficiente apporto di proteine possono provocare una sensibile debolezza dei capelli.
Integratori? Non necessariamente
Per prendere tutte le vitamine, i minerali e gli altri nutrienti che fanno bene ai capelli basta una dieta equilibrata, ricca di frutta e verdura, di cereali e di legumi.
Solo se c’è una carenza patologica di qualche nutriente sarà il caso di ricorrere agli integratori e comunque solo su indicazione del tuo medico.