Come proteggere la tiroide con la dieta.
La tiroide è un organello situato nella parte anteriore del collo alla base della gola.
Questa ghiandola endocrina ha un compito fondamentale, dato che influenza direttamente lo sviluppo scheletrico e cerebrale e partecipa alla regolazione del metabolismo e allo sviluppo di pelle, peli e genitali.
È composta da due lobi tra loro congiunti da una porzione trasversale detta istmo. Questa conformazione la fa assomigliare a una piccola farfalla.
Negli adulti ogni lobo misura circa cinque centimetri, per un peso complessivo di venti grammi circa.
La tiroide influenza profondamente l’organismo attraverso gli ormoni che produce e secerne.
Produce due ormoni essenziali, la tiroxina (o T4) e la triiodotironina (o T3), la cui composizione chimica si fonda sulla presenza di iodio nell’organismo.
Se la tiroide è sana e funziona bene, ci aiuta a mantenere il metabolismo attivo per favorire la combustione dei grassi, favorisce la salute della pelle e dei capelli e mantiene livelli normali di colesterolo e pressione arteriosa.
Qui di seguito ti suggeriamo quali alimenti puoi introdurre nella tua dieta giornaliera per salvaguardare la salute della tua tiroide.
Come proteggere la tiroide con la dieta
Yogurt e pollo. Centocinquanta microgrammi di iodio, contenuti nel pollo o nello yogurt, possono rimediare alla stanchezza cronica, all’indebolimento dei capelli e ad altri sintomi legati a una tiroide lenta che funziona sotto regime.
Lo iodio, lo abbiamo rammentato sopra, è un elemento costitutivo essenziale dei due ormoni secreti dalla tiroide, i già ricordati triiodotironina e tiroxina.
Gli anacardi. Contengono rame e zinco, tutti e due ottimi per la tiroide. Stesso effetto benefico possono produrre i semi di sesamo e le mandorle.
Gli ortaggi. Quelli di colore rosso, arancione e giallo sono ricchi di carotenoidi, sostanze utili a rigenerare una tiroide stressata e ad eliminare sintomi come la pelle secca.
Le uova. Secondo uno studio statunitense, due al giorno possono ridare energia alla tiroide. Il tuorlo d’uovo è ricco di nutrienti che aiutano la tiroide ad assorbire la tirosina, che è un amminoacido essenziale al suo funzionamento.