
Ladri in casa: Diletta Leotta dopo il furto in casa avvenuto un paio di giorni fa, ha scritto un post sul suo profilo Instgram per rimettere i cosiddetti puntini sulle i.
Diletta Leotta ha scritto un post per fornire la sua versione di come sono andate realmente le cose dopo che i ladri le sono entrati in casa, accusando i settimanali del fatto di essere sempre fantasiosi sulla sua vita privata. Così la bella conduttrice di Dazn ha scritto che “i settimanali sanno cose che io non so, nuovi amori, dolci attese e somme assurde rubate in casa.” E ha aggiunto: “Peccato che l’unica cosa vera sia stato il furto nell’unico momento in cui sotto casa mia, voi amici paparazzi, non c’eravate: i ladri dovevate immortalare… ci saremmo divertiti tutti di più”.
Il furto a casa di Diletta Leotta
Il furto è avvenuto un paio di sere fa, nella notte tra il 6 e il 7 giugno, quando i ladri sono entrati nell’appartamento milanese di Diletta. La giornalista – che abita al nono piano – non era in casa. Si trovava infatti a cena fuori con il fidanzato Daniele Scardina. Stando alle prime ricostruzioni, i ladri avrebbero preso dalla cassaforte: gioielli, orologi, contanti per un valore di 150mila euro. E’ stata lei ad accorgersi dell’accaduto, appena rientrata a casa a notte inoltrata e a chiamare la polizia.
Il sorriso della conduttrice nonostante la paura
Nonostante la paura e la rabbia per quanto accaduto, la showgirl e conduttrice ha pubblicato sempre sui social una foto con la didascalia: “E comunque il sorriso e il buon umore non me li porta via nessuno”. Un duro colpo per la conduttrice di Dazn che nonostante tutto non perde né il sorriso né il buon umore, anche se la paura rimane. Infatti non si fida ad andare in radio o a fare una passeggiata da sola. Così si è fatta accompagnare dall’autista al lavoro che non l’ha lasciata un attimo da sola.

Serena Marotta è nata a Palermo il 25 marzo 1976. Ciao, Ibtisam! Il caso Ilaria Alpi è il suo primo libro. È una giornalista pubblicista, laureata in Giornalismo. Ha collaborato con il Giornale di Sicilia e con La Repubblica, ha curato vari uffici stampa, tra cui quello di una casa editrice, di due associazioni, una di salute e l’altra di musica, scrive per diversi quotidiani online ed è direttore responsabile del giornale online radiooff.org e della casa editrice Informazione libera. Appassionata di canto e di fotografia, è innamorata della sua città : Palermo.
