
Dipingere il mare sulla parete è possibile con una tecnica davvero semplice e senza tanti sforzi. Parliamo della tecnica dello sfumato, ovvero delle ombre.
L’effetto sarà spettacolare e darà alla stanza un’atmosfera rilassante e piacevole. Il Blu ed il verde infatti sono considerati i colori perfetti della tranquillità. Nella Cromoterapia il blu rallenta il battito cardiaco e di riflesso la respirazione e la pressione sanguigna. Il verde rilassa tantissimo gli occhi.
Dipingere il mare sulla parete con la tecnica dello sfumato
Cosa vi serve:
- Tinta bianca
- Tinta blu e per un effetto ancora più “marino” potete aggiungere una parte di verde.
- Contenitore per miscelare i colori
- Nastro carta adesivo
- Rullo
- Pennello
Procedimento:
Per prima cosa se la parete non è uniforme, dipingetela tutta di bianco. Se la parete è grande usate il rullo, altrimenti va benissimo solo il pennello. Dipingete sempre in un verso, per esempio se iniziate in orizzontale, procedete sempre in quel verso. Cercate di non fare asciugare le parti appena dipinte. Sovrapponendo i colori successivi su quelli ancora umidi, l’effetto sfumato aumenterà perché i colori si mischieranno.
1. Proteggete con il nastro carta gli angoli e le cornici delle porte o finestre (se la parete ne ospita) e gli interruttori.
2. Iniziate con il bianco o comunque con il colore più chiaro. Il trucco sta poi nell’aggiungere man mano il colore base per ottenerne uno più intenso alla volta. Iniziate con 10 parti di bianco con 1 parte colorata. Sovrapponete la tinta colorata sulla precedente bianca.
3. Aggiungete ancora 1 parte di colore al precedente ottenuto e mescolate. Come prima, sovrapponete al precedente colore.
4. Procedete ad aggiungere 1 parte di colore alla volta finché non arrivate all’ultima porzione orizzontale di muro, che sarà del colore base: blu.
Ed ecco il risultato!
Potete anche partire dal più scuro e invertire l’effetto.
Oppure scegliere un colore diverso dal blu, l’effetto sarà sempre spettacolare!

Classe ’77, appassionata di Arte e Letteratura, fa della Creatività lo svago dalle proprie passioni.
Amante delle parole in ogni loro forma, scritta e non scritta, le piace scrivere perché, citando Cesare Pavese, riunisce le due gioie: parlare da solo e parlare ad una folla (Cesare Pavese, 4 maggio 1946).
♠️
