
Divano fai da te: è più facile di quanto si possa immaginare.
Bastano dei bancali, o pallet, dei cuscini ed un materasso. Gli attrezzi che servono sono: della carta vetrata a grana grossa, per levigare, cementite o ompregnante e vernice ad acqua (o smalto). Trapano e viti ed eventualmente un martello ed una pinza per i chiodi. Se vi piace l’effetto legno potete anche stendere semplicemente un protettivo trasparente. Potete usare un solo bancale o due. Il numero dipende dal modello che volete creare. Quattro se volete anche i braccioli. Non dimenticate di creare anche i tasselli che vi serviranno per unire tutto.
Alla fine dell’articolo troverete anche un video esplicativo.
Trasformare un pallet in un divano
1. Guardate cosa si può ottenere da 10 pallet.
Uno splendido divano, in questo caso da esterno ma si adatta benissimo anche all’interno. Il lavoro in realtà è semplicissimo. Scartavetrate, passate la cementite, lasciate asciugare (almeno 24 ore) e dipingete. Fissate i pezzi e completate con materassi e cuscini.
2. Ancora la semplicità .
3. Senza schienale.
4. Perché non realizzare un divano letto (o letto a giorno)! Con le ruote o senza.
Pallet poltrona e panchina
5. Una poltrona larga. Lasciando un colore neutro al pallet si può giocare sui colori, in base a quelli della stanza in cui verrà posizionato.
6. All’esterno o su un balcone.
7. O semplicemente delle panchine. All’esterno sul patio o nel giardino, regalano un effetto rustico impagabile.
8. Una poltroncina “nude” che starebbe benissimo sia sul balcone che in casa!
Le idee sono infinite ma il procedimento è sempre lo stesso. Se si vuole realizzare un divano più rifinito, basterà smontare anche le assi e le basi del pallet che diventerà lo schienale. Più ne impilate, più alto sarà il vostro divano.
Vi lasciamo alla visione delle fasi di preparazione e di assemblaggio!
Postilla:
Fonte immagini: Pinterest.com.

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
