
Scopriamo di più sulla vita privata di Dodi Battaglia, uno dei membri della storica band italiana dei Pooh.
Musicista a tutto tondo, Battaglia fa parte del gruppo fin dagli esordi ed è legato ai suoi compagni da una profonda amicizia.
Ma cosa sappiamo della sua sfera personale?
Ecco le informazioni che abbiamo trovato.
Chi è Dodi Battaglia: biografia, carriera e Instagram
Donato Battaglia, detto Dodi, è nato a Bologna il 1° Giugno del 1951 (Gemelli).
Proviene da una famiglia di musicisti e pertanto la passione che è poi diventata anche la sua professione, ce l’aveva nel dna.
Ha iniziato a suonare ancora molto piccolo, prima la fisarmonica, poi la chitarra.
La svolta arrivò nel 1968, quando al giovane venne proposto di entrare nei Pooh in sostituzione di Mario Bertoli.
Dodi non è solo il chitarrista del complesso, ma è anche paroliere e voce.
Nel 1981, Battaglia è stato insignito di un premio molto ambito: quello assegnatogli dal giornale tedesco Die Zeitung come migliore chitarrista d’Europa, il primo riconoscimento in realtà di una lunga lista.
Inutile dire che con i Pooh Dodi Battaglia ha letteralmente collezionato un successo dietro l’altro, compresa la vittoria al Festival di Sanremo con il brano Uomini soli (era il 1990).
E’ praticamente impossibile riassumere in questa sede le tappe di una carriera pluridecennale, ci limitiamo a dire che Dodi è considerato uno dei musicisti migliori della contemporaneità .
Al momento, sul suo profilo instagram, l’artista è seguito da quasi 48000 followers.
Vita privata, mogli, figli e curiositÃ
La vita sentimentale di Dodi Battaglia è stata piuttosto movimentata, basti dire che si è sposato tre volte ed è padre di quattro figli.
Dalla prima moglie Louise ha avuto Sara Elisabeth e Serena Grace, dalla successiva compagna Loretta Lanfredi ha avuto Daniele e infine, dall’attuale matrimonio con Paola Toeschi, nel 2005 è nata Sofia.
Dodi è anche nonno della piccola Victoria (classe 2009), figlia della primogenita Sara.
Ed infine ecco qualche curiosità :
- Dodi Battaglia è un collezionista di chitarre. Ne possiede circa 50, fra cui pezzi d’epoca di grande valore
- in questi mesi di pandemia da Coronavirus, il musicista ha collaborato con Annalisa Minetti e Mario Biondi al progetto Nemico Invisibile, il cui ricavato viene devoluto in beneficenza, precisamente ad Auser, un’associazione impegnata nell’assistenza alle persone più fragili
- corre sui kart per beneficenza
- è stato il primo dei Pooh a diventare nonno
- ha spesso avuto proficue collaborazioni sia con artisti italiani che stranieri.

Il mio nome per intero è Maria Paola, sono laureata in Lettere ed ho conseguito un corso di perfezionamento in Storia del ‘900. Scrivere è il mio lavoro ed una delle mie più grandi passioni insieme alla Letteratura, all’Arte e, neanche a dirlo, alla Storia. Mi piace lo sport, seguo il calcio e non mi perdo una partita del mio Toro! Visitate il mio blog se vi va: pilloledistoria
