Dolce alle pere con cuore morbido di ricotta e mandorle.

Il dolce più cool del momento è un dessert delizioso di pasta frolla, con un cuore morbido alle pere, ricotta e mandorle.

Semplicissima da realizzare, ma di grande effetto, regala la palato la golosità di diverse consistenze: dallo strato friabile a quello cremoso, per un tripudio di sapore che stupirà amici e parenti. Pronta in poche mosse, sarà il finale perfetto per una cena in famiglia, accompagnerà un tè pomeridiano con le amiche, vi darà lo sprint per partire con il piede giusto a colazione. Versatile e squisita, non potrà mancare tra le vostre ricette più amate!! Curiose? Iniziamo! 

Dolce alle pere con cuore morbido di ricotta e mandorle.

Dolce alle pere con cuore morbido di ricotta e mandorle: ingredienti e preparazione.

Per questa ricetta, procuratevi:

  • per la frolla:
    • uovo, 1 intero
    • farina di mandorle, 50 g
    • farina di tipo 00, 200 g
    • burro, 90 g
    • zucchero semolato, 100 g
    • lievito per dolci, 5 g
  • per la farcitura:
    • uova, 2 intere
    • ricotta, 400 g
    • pere sciroppate, 1 vasetto
    • zucchero semolato, 120 g
    • vaniglia, estratto 1 fialetta o 1 bustina di vanillina
    • mandorle a lamelle, q.b.

Iniziate dalla frolla. Versate in un recipiente tutte le polveri: la farina di mandorle e quella 00, lo zucchero e il lievito. Aggiungete il burro freddo e tagliato grossolanamente, iniziate ad impastare con le mani per realizzare un composto sabbioso. Unite l’uovo e la vaniglia e continuate a lavorare per ottenere un panetto uniforme, quindi avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero a riposare.

Accendete il forno a 170°, foderate uno stampo da 20/22 centimetri di diametro con la carta apposita: bagnatela e strizzatela bene per farla aderire al fondo e ai bordi. In alternativa potete ungerla e infarinarla o inzuccherarla. 

Preparate ora la farcitura: tagliate a metà le pere per averle pronte quando guarnirete il vostro dolce. Poi, in una ciotola a parte, lavorate a crema la ricotta con la vaniglia, le uova intere e lo zucchero. Lasciate a portata di mano e riprendete la frolla dal frigo.

Infarinate il piano di lavoro e stende l’impasto con il mattarello, dovrete ottenere uno spessore di 5 millimetri circa, quindi trasferitelo nella tortiera. Farcite l’interno con la crema di ricotta, decorate la superficie con le pere e le mandorle a lamelle, quindi infornate per 45 minuti circa. 

Sfornate la torta alle pere solo una volta trascorso il tempo necessario alla cottura, lasciatela raffreddare, posizionatela su un piatto e servitelo ai vostri ospiti. Farete un figurone! Buon appetito! 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!