Dolcetti alle mele: una sola mela per un risultato WOW!
Le mele sono il frutto per eccellenza, ma quando li unite formano qualcosa di unico. Un sodalizio speciale che vi farà leccare i baffi. Non vi diciamo altro, dovete assolutamente preparare questa delizia. Di seguito troverete l’elenco degli ingredienti necessari e il procedimento per eseguire questa ricetta.
Dolcetti alle mele: una sola mela per un risultato WOW!
Ingredienti
- 1 mela
- 1/2 succo di un limone
- 1 cucchiaio di zucchero (20g)
- 1 cucchiaio di burro
- 1 uovo
- 125 g di farina 00
- 80 ml di latte
- 80 ml olio di semi girasole
- 8 g di lievito per dolci
- 60 g di zucchero
- 8 g zucchero vanigliato o vanillina
- scorza di un limone
Procedimento
Prendete una mela, sbucciatela e tagliatela a fettine. Poi mettetele in una padella antiaderente. Versate poi all’interno un cucchiaio di zucchero e un cucchiaio di burro. Spremete poi il succo di mezzo limone e mettete sul fuoco basso e girando costantemente con la spatola da cucina in silicone, caramellate le fettine della mela. Il tempo previsto varia dai 5 ai 10 minuti. Terminata questa operazione togliete dal fuoco, mettete in una ciotola e lasciate da parte.
In una terrina di medie dimensioni poi mettete un uovo, lo zucchero vanigliato, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata. Mescolate gli ingredienti con una frusta manuale da cucina. Proseguite fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo e spumoso. Aggiungete poi l’olio di semi di girasole, mescolate e poi unite anche il latte. A questo punto mettete la farina e il lievito per dolci setacciati. Mescolate fino ad ottenere un composto senza grumi e liscio.
A questo punto prendete lo stampo imburrato e infarinato ( se volete potete dividere l’impasto in mini tortiere per poterlo offrire già suddiviso). Versate all’interno l’impasto e livellatelo con la spatola da cucina. Poi, mettete le mele caramellate sulla superficie. Infornate e fate cuocere alla temperatura di 180°C per un tempo di 25 minuti.
Una volta cotto, sfornatelo e toglietelo dallo stampo ( o stampi se avete usato quelli piccoli) e spennellate la superficie con marmellata o miele a vostro piacimento. Poi spolveratelo con il cocco grattugiato. Ora potete portarlo in tavola e servirlo. Buon appetito!