Dolcetti allo yogurt in 5 minuti: squisiti, leggeri e senza lievitazione!
Se nella tua dispensa hai uno yogurt che non sai come utilizzare puoi preparare dei dolcetti fritti davvero strepitosi.
Queste frittelle allo yogurt sono semplicissime da portare a termine e bastano solo cinque minuti del tuo tempo.
Sul palato saranno croccanti e dolci. Per prepararli non abbiamo bisogno nemmeno di far lievitare l’impasto. Sarà facilissimo: un vero e proprio gioco da ragazzi!
Dolcetti allo yogurt in 5 minuti: squisiti, leggeri e senza lievitazione!
Gli ingredienti che dobbiamo utilizzare per portare a tavola la ricetta sono:
- 350 gr di farina
- 2 cucchiai di zucchero
- 8 gr di lievito per dolci
- 8 gr di zucchero vanigliato
- 50 ml di latte
- 2 cucchiai di olio
- ½ cucchiaino di sale
- 125 gr di yogurt bianco
- Marmellata
- Granella di cocco
- 1 uovo
Ecco come trasformare uno yogurt in una deliziosa leccornia. Ci vorranno solo pochi minuti del nostro tempo!
Portiamo un uovo intero in una ciotola capiente. Dopodiché aggiungiamo lo zucchero ed anche quello vanigliato, il sale per poi mescolare con uno sbattitore a mano.
Dopo aver ottenuto il composto della consistenza desiderata versiamo dentro l’olio e riprendiamo a lavorare. Successivamente andiamo ad aggiungere il latte e lo yogurt e integriamoli per bene.
A questo punto non resta che versare la farina, a più riprese, e il lievito per dolci. In questo caso amalgamiamo con una spatola fino ad ottenere un panetto morbido e omogeneo.
Adagiamo il panetto su un tavolo da lavoro infarinato e stendiamolo con un mattarello. Dopo aver realizzato una sfoglia sottile con una rotella tagliapasta creiamo dei quadrati più o meno delle stesse dimensioni.
Dopodiché adagiamo su un fornello una padella piena di olio caldo e facciamo cuocere dentro i nostri quadrati di pasta.
Quando la frittura sarà completamente dorata adagiamola su un piatto rivestito con della carta assorbente. In questo modo elimineremo con successo l’olio in eccesso.
Infine spennelliamo ogni quadrato di pasta con della marmellata e spolveriamo sopra della granella di cocco.
Portiamo il risultato su un’alzatina e gustiamo questi dolcetti in un sol boccone.
Sentito che squisitezza? Buon appetito a tutti.