Dolci buoni per il fitness: 4 ricette per mangiare senza rimorsi.
Chi si sforza di condurre una vita salutare troppo spesso a tavola deve rinunciare alle cose più buone, per esempio i dolci.
La quattro ricette che trovate qui sotto sono pensate per queste persone: si tratta infatti di quattro dolci rivisitati che si possono gustare senza troppi rimorsi.
Vediamoli.
Dolci buoni per il fitness: 3 ricette per mangiare senza rimorsi
La cheesecake fitness alle fragole
Buona e non fa ingrassare (sempre che ne mangiate con moderazione, ovviamente, ma questo vale per tutto quanto).
Gli ingredienti
Gli ingredienti che vi servono sono questi: mezza tazza di yogurt greco (un etto); 200 grammi di formaggio spalmabile (per esempio il Philadelphia); due uova; 125 millilitri di latte scremato; due chiare d’uovo; due cucchiai di miele; 100 grammi di avena; una banana matura; mezzo cucchiaino di cannella macinata; 75 grammi di fragole; due cucchiai di stevia liquida; 60 millilitri di acqua.
La preparazione
In una ciotola mischiate l’avena, la cannella e la banana. Versate il composto ottenuto in uno stampo per dolci che avrete infarinato e mettete in forno a 160 gradi per una decina di minuti, dopodiché riponete in frigo;
prendete un’altra ciotola e ci mescolate il formaggio spalmabile con il latte, lo yogurt e il miele, poi aggiungete le uova e gli albumi uno alla volta; il passo successivo è versare la crema ottenuta nello stampo per dolci in cui avete già preparato la base e mettete inforno per altri 10 minuti, sempre a 160 gradi;
adesso prendete una padella non troppo grande e ci mettete le fragole, la stevia e l’acqua: mescolate a fuoco basso fino a che il composto non avrà raggiunto la consistenza di una marmellata;
il passo seguente è prendete lo stampo in cui avete versato la farcia e ci versate sopra la composta di fragole; come tocco finale, potete decorare con delle foglie di menta, dopodiché potete servire in tavola.
La crème caramel fitness
Gli ingredienti
Gli ingredienti che servono per questo dolce sono: 4 uova; 50 grammi di miele; 4 albumi; due cucchiai di essenza alla vaniglia; 450 millilitri di latte scremato; un cucchiaino di stevia; 50 millilitri di acqua.
La preparazione
in una ciotola sbattere le uova e gli albumi. Quando comincia a formarsi della schiuma si aggiungono il miele e la vaniglia;
il passo successivo è aggiungere il latte e mescolare bene. Dopodiché prendete uno stampo per dolci e ci spargete sopra un mix di farina di grano e riso affinché il dolce non attacchi; versateci dentro il composto;
mettete in forno per mezzora a 180 gradi; per controllare la cottura, si può usare la classica prova-stuzzicadenti;
adesso prendete un pentolino con la stevia e l’acqua e lo mettete sul fuoco (fiamma media) per preparare il caramello: questo sarà pronto quando acquista un bel colore bruno-dorato; adesso sformate il budino e ci spargete sopra il caramello;
non vi resta che servire in tavola.
Muffin al cioccolato e patate dolci
Gli ingredienti
Gli ingredienti sono: 100 grammi di patate dolci; 15 grammi di lievito in polvere; 100 grammi di avena; mezza tazza di latte scremato; due uova; 150 grammi di cioccolato fondente; due cucchiai di estratto di vaniglia; due cucchiai di miele.
Preparazione
Si comincia cuocendo le patate dolci in una pentola piena d’acqua; quando si sono ammorbidite, le togliete dal fuoco, le scolate e le schiacciate in una ciotola;
poi aggiungete le uova, il lievito, il latte e l’avena. Amalgamate per bene, così che non si formino grumi; in seguito versate il miele e l’estratto di vaniglia;
versate l’impasto in uno stampo per muffin che avrete infarinato e grattugiateci sopra un po’ di cioccolato fondente;
il passo finale è mettere in forno per una mezzora a 170 gradi.
Finti muffin al cioccolato fondente
Gli ingredienti
Vi occorrono: 100 grammi di cioccolato fondente, latte q.b. e biscotti senza zuccheri aggiunti.
Questi finti muffin sono semplici e velocissimi da fare.
Procedete così: sciogliete il cioccolato fondente nel microonde e poi aggiungete del latte poco per volta fino a che non ottenete il giusto grado di cremosità.
Saranno ovviamente da preferire dei biscotti senza zuccheri aggiunti. Formate degli strati dentro ai pirottini. Il tocco conclusivo è una scenografica guarnizione con ciliege fresche snocciolate, diavoletti colorati e ciuffetti di ricotta o al naturale o “corretta” con del dolcificante.