Domani, domenica 26 aprile, 35° puntata di “Domenica In” di Mara Venier. Naturalmente, per via dell’emergenza sanitaria, continueranno a non esserci ospiti in studio, ma i vip continueranno a raccontare la loro quarantena in collegamento video.
Le anticipazioni ci dicono che come sempre ci saranno tanti ospiti, come Stefania Sandrelli e Anna Valle per il mondo del cinema e della televisione; poi ci saranno Andrea Bocelli e la moglie Veronica Berti. Ricordiamo che la sera di Pasqua, il 12 aprile, il tenore toscano si è esibito nel Duomo di Milano in un breve concerto trasmesso in streaming sul canale YouTube del cantante. Ovviamente la cattedrale era deserta per via del Coronavirus.
Martedì 28 aprile, su RAI 1, Andrea Bocelli sarà protagonista di “Un Nuovo Giorno Live”, girato tra la sua Lajatico (Pisa), il Colosseo e L’Arena di Verona, dove si è esibito.
Altri ospiti saranno Flavio Insinna, che ora non sta ovviamente conducendo “L’Eredità” perché il programma è stato sospeso per l’emergenza sanitaria, e Gabriele Cirilli. Di certo il bravissimo comico riuscirà a tirare su il morale al pubblico!
Poi ci saranno Morgan (chiacchieratissimo concorrente del Festival di Sanremo 2020 con Bugo e il brano “Sincero”), la voce da usignolo di Orietta Berti, Massimo Boldi, Teo Teocoli e Jerry Calà, vecchi amici di “Domenica In” e di Mara (ovviamente ricordiamo che Jerry Calà è anche il suo ex marito!).
Inoltre torneranno i maestri pasticceri Iginio e Debora Massari (padre e figlia).
Continueranno anche ad esserci ospiti alcuni medici per discutere scientificamente del Covid-19: parliamo del Professor Luca Richeldi. Pneumologo del Policlinico Gemelli, è uno degli esperti interpellati dai media in questo periodo.
Retroscena sulla sospensione di “Domenica In”
In queste ore stanno circolando alcune dichiarazioni che Mara Venier ha rilasciato alla trasmissione “L’Aria Che Tira”, condotta da Myrta Merlino su La7. Intervistata con il marito Nicola Carraro, la conduttrice ha svelato di aver deciso personalmente (ed inaspettatamente) di interrompere il programma il 15 marzo scorso a causa dell’emergenza sanitaria. Non era mai successo in 44 anni.
Era previsto che Mara ospitasse il viceministro della Salute Ignazio Sileri, ma il sabato sera scoprì di essere positivo al virus. Lei si spaventò molto per gli altri tre ospiti che avrebbe dovuto intervistare (tra cui Lino Banfi, il primo a lasciarsi sfuggire la notizia che il contenitore domenicale era stato sospeso), così chiamò la RAI, che la lasciò decidere liberamente sul da farsi.
Solo una settimana più tardi, “Zia Mara” è tornata a grande richiesta dei fan, rivoluzionando la trasmissione in base alla pandemia.