
Dora Moroni e la causa persa: dovrà risarcire 35mila euro all’ospedale. Una cifra che l’ex showgirl Dora Moroni non può permettersi di pagare. Per questo è costretta a vendere la sua casa. Deve all’ospedale, dopo aver perso la causa, 35mila euro.
Dora Moroni ha perso la causa intentata contro l’ospedale che l’ha operata all’occhio per correggere lo strabismo. Un’intervento che doveva servirle a raddrizzare l’occhio, dal quale non vede più, che – dopo l’incidente del ’78 – tendeva verso l’esterno. Si trattava di un’operazione semplice, di tipo estetico, per sistemare l’occhio, almeno così le avevano rassicurato. “Devo pagare 35mila euro entro un mese e mezzo, come faccio?”, dice con il cuore in mano nello studio di Barbara D’Urso, dove è stata ospite ieri sera.
La causa e il risarcimento
L’intervento però non è andato come sperato, così la donna ha fatto causa all’ospedale. Ma in appello ha perso e ora per il risarcimento è costretta a vendere la casa, che le ha lasciato in eredità sua mamma. Così ha raccontato a Barbara D’Urso nel corso dell’ultima puntata di Domenica Live lanciando un appello. La Moroni, adesso, dopo il brutto incidente di tantissimi anni fa, non è più in grado di lavorare e se vende l’appartamento, non sa neppure dove andare a vivere. Durante l’appello davanti alla telecamera è emozionata, visibilmente mortificata. Parla anche del rapporto splendido che aveva con la mamma, come se fossero un’unica persona. Di come la madre l’abbia aiutata a rivivere dopo il coma. E anche di quanto le manchi la sua presenza.
L’incidente con Corrado dell’estate del 1978
Dora è viva per miracolo: è stata vittima di un incidente d’auto che le ha cambiato la vita. La donna era seduta dietro e dormiva. Corrado era alla guida, si stavano spostando da Civitavecchia, dopo una serata, a Roma per una cena, ma l’auto sbandò e lei sbalzò fuori dalla portiera entrando in coma. Poi è stata ricoverata per nove mesi – di cui due mesi di coma – presso l’ospedale San Giovanni di Roma.

Serena Marotta è nata a Palermo il 25 marzo 1976. Ciao, Ibtisam! Il caso Ilaria Alpi è il suo primo libro. È una giornalista pubblicista, laureata in Giornalismo. Ha collaborato con il Giornale di Sicilia e con La Repubblica, ha curato vari uffici stampa, tra cui quello di una casa editrice, di due associazioni, una di salute e l’altra di musica, scrive per diversi quotidiani online ed è direttore responsabile del giornale online radiooff.org e della casa editrice Informazione libera. Appassionata di canto e di fotografia, è innamorata della sua città : Palermo.
