In questa raccolta di foto che abbiamo trovato su PINTEREST vogliamo mostrarvi delle idee davvero molto carine, 28 ispirazioni per riutilizzare i vecchi capi di abbigliamento, e ridargli una nuova vita e un nuovo LOOK !!! buona visione a tutti 😉
Come ridar NUOVA vita ai vestiti che non usiamo più. IDEA N°1
Come ridar NUOVA vita ai vestiti che non usiamo più. IDEA N°2
Come ridar NUOVA vita ai vestiti che non usiamo più. IDEA N°3
Come ridar NUOVA vita ai vestiti che non usiamo più. IDEA N°4
Come ridar NUOVA vita ai vestiti che non usiamo più. IDEA N°5
Come ridar NUOVA vita ai vestiti che non usiamo più. IDEA N°6
Come ridar NUOVA vita ai vestiti che non usiamo più. IDEA N°7
Come ridar NUOVA vita ai vestiti che non usiamo più. IDEA N°8
Come ridar NUOVA vita ai vestiti che non usiamo più. IDEA N°9
Come ridar NUOVA vita ai vestiti che non usiamo più. IDEA N°10
Come ridar NUOVA vita ai vestiti che non usiamo più. IDEA N°11
Come ridar NUOVA vita ai vestiti che non usiamo più. IDEA N°12
Come ridar NUOVA vita ai vestiti che non usiamo più. IDEA N°13
Come ridar NUOVA vita ai vestiti che non usiamo più. IDEA N°14
Come ridar NUOVA vita ai vestiti che non usiamo più. IDEA N°15
Come ridar NUOVA vita ai vestiti che non usiamo più. IDEA N°16
Come ridar NUOVA vita ai vestiti che non usiamo più. IDEA N°17
Come ridar NUOVA vita ai vestiti che non usiamo più. IDEA N°18
Come ridar NUOVA vita ai vestiti che non usiamo più. IDEA N°19
Come ridar NUOVA vita ai vestiti che non usiamo più. IDEA N°20
Come ridar NUOVA vita ai vestiti che non usiamo più. IDEA N°21
Come ridar NUOVA vita ai vestiti che non usiamo più. IDEA N°22
Come ridar NUOVA vita ai vestiti che non usiamo più. IDEA N°23
Come ridar NUOVA vita ai vestiti che non usiamo più. IDEA N°24
Come ridar NUOVA vita ai vestiti che non usiamo più. IDEA N°25
Come ridar NUOVA vita ai vestiti che non usiamo più. IDEA N°26
Come ridar NUOVA vita ai vestiti che non usiamo più. IDEA N°27
Come ridar NUOVA vita ai vestiti che non usiamo più. IDEA N°28
LEGGI QUESTI CONSIGLI UTILI PRIMA DI GETTARE GLI OGGETTI –
In ogni caso, prima di acquistare qualsiasi oggetto chiedetevi sempre se vi è davvero utile e prima di smaltire gli oggetti, domandatevi sempre, guardandoli attentamente, se potrebbero avere una seconda vita o funzione:
I tessuti e gli indumenti vecchi, quelli che non vi servono più, dopo averli ben lavati, poneteli nell’apposito cassonetto, in genere è di colore giallo;
I medicinali scaduti non devono mai essere buttati nell’indifferenziata ma negli appositi contenitori che trovate di solito presso le farmacie o gli ambulatori Asl. Stesso procedimento per le batterie o pile esaurite che devono essere depositate nei contenitori spesso presenti nei negozi di elettronica;
Per la spesa cerate di uare una shopper riutilizzabile in cotone, riutilizzate le scatole e gli scatoloni come contenitori e il retro dei fogli di carta scritti, per prendere appunti e se avete la fortuna di avere un giardino, allora potete provate a utilizzare i rifiuti organici come ottimo fertilizzante;
Per le pulizie della casa o l’igiene della persona, privilegiate sempre prodotti con le ricariche in modo da ridurre drasticamente il numero di contenitori, oppure provate a comprare i detersivi alla spina che costano anche il 20 per cento in meno rispetto ai prodotti tradizionali.
Non buttate gli scontrini insieme alla carta: perchè sono realizzati con carta termica i cui componenti reagiscono al calore generando seri problemi nelle fasi di riciclo. Stessa cosa per la carta dei fax, quella autocopiante e quella a carbone. Pertanto buttate sempre gli scontrini e questo tipo di carta nel bidone dell’indifferenziata