Ecco come gratinare patate e zucca al forno per un contorno da sballo!

Se vi serve un contorno semplice da preparare, ma che sappia mettere d’accordo proprio tutti, ecco come gratinare patate e zucca per consumare la zucca in modo alternativo.

Si tratta di un ortaggio di stagione, che porta molti benefici all’organismo. Ha un’azione diuretica e calmante, ed è una buona fonte  di caroteni, sostanze utili per la produzione di vitamina A.

Porterete in tavola un piatto sfizioso e velocissimo da realizzare, una vera esplosione di gusto e bontà, ideale per gli amanti della verdura. Il suo sapore aromatico è reso ancora più invitante dalla croccantezza delle patate gratinate. Perfetto da cucinare in autunno, si accompagna meravigliosamente a pietanze a base di carne e di pesce.

Curiose di sapere come si prepara? Iniziamo!

ecco come gratinare

Ecco come gratinare patate e zucca al forno: ingredienti e preparazione

Per preparare questa ricetta, procuratevi:

  • pezzi di scalogno, 6
  • rametto di rosmarino, 1
  • spicchi d’aglio, 2
  • zucca, 1 kg
  • sale, q.b.
  • parmigiano, 2 cucchiai
  • patate, 1 kg
  • pangrattato, 2 cucchiai
  • olio
  • timo

Preriscaldate il forno a 200°; foderate una pirofila con la carta apposita e ungetela. Se, preferite, bagnatela e strizzatela per bene per farla aderire perfettamente al fondo e ai bordi.

Sbucciate la zucca e rimuovete anche i filamenti e i semi interni. Tagliatela, poi, a pezzetti e passate alle patate. Togliete la buccia e tagliatele a pezzi. Per finire, tagliate a pezzi anche lo scalogno e lasciate da parte.

Mettete nella pirofila le patate, la zucca, il timo, l’aglio e il rosmarino, alterati. Condite con il sale e un giro d’olio abbondante.

Infornate a 200° per 35 minuti. A metà cura, girate le verdure e unite anche i pezzi di scalogno. Aggiungete anche il pangrattato e fate cuocere per altri 5 minuti.

Se gradite patate più croccanti, continuate la cottura per altri 5 minuti nella modalità grill. Otterrete una doratura davvero irresistibile solo a guardarla.

Sfornate e servitele a tavola. Buon appetito!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!