Ecco come rimuovere la muffa dal silicone della doccia

Ecco come rimuovere la muffa dal silicone della doccia

Il silicone è un prodotto fondamentale per evitare che vasca e doccia perdano, peccato però che a lungo andare si macchi di muffa, ed eliminarla è veramente difficile, prima di prendere la decisione drastica di rimuoverlo e sostituirlo, che è un operazione davvero difficoltosa, cerchiamo in tutti i modi di pulirlo, abbiamo due opzioni utili.

muffa dal silicone della doccia
 

Bicarbonato e succo di limone

Se le macchie di muffa sul silicone non sono eccessive e molto radicate, possiamo utilizzare anche solo il bicarbonato, se invece abbiamo a che fare con una situazione più seria allora mettiamo in campo anche il limone, vediamo come fare.

Per prima cosa versiamo il bicarbonato in polvere direttamente sopra al silicone e bagniamolo con un po’ di acqua calda in modo da creare una pastella, lasciamo in posa almeno una mezz’ora poi con la parte gialla di una spugnetta per piatti, passiamo tutta la superficie.

In uno spruzzino mettiamo un cucchiaio di bicarbonato ogni litro d’acqua, se il nebulizzatore è da mezzo litro utilizzeremo mezzo cucchiaio di bicarbonato, come già detto prima, se le macchie non sono molte abbiamo già la miscela che ci serve in caso contrario aggiungiamo nello spruzzino anche il succo di un limone.

Nebulizziamo il composto sopra alla guarnizione, dove sarà ancora presente la crema di bicarbonato e, con la parte verde della spugna portiamo via il bicarbonato insieme allo sporco. Continuiamo a spruzzare e ripassare fino a che non sarà tutto pulito, alla fine non sciacquiamo, tanto i prodotti non sono per nulla tossici e il limone continuerà la sua azione sbiancante fino a che non andremo ad utilizzare la doccia o la vasca.

Come rimuovere la muffa dal silicone della doccia: la candeggina

Se optiamo per questo prodotto facciamo attenzione ad usarlo a finestre aperte, proteggiamoci con guanti e mascherina, perché dovendolo lavorare affinché faccia effetto siamo a rischio di inalare fumi tossici.

In uno spruzzino diluiamo candeggina e acqua bollente in parti uguali, spruzziamo la soluzione sopra al silicone, attendiamo almeno un quarto d’ora o comunque finché vediamo che le macchie cominciano a sbiancare.

A quel punto, con una spugna morbida, rimuoviamo lo sporco, poi ripetiamo l’operazione più volte finché non sarà tutto perfettamente bianco. Questa tecnica è ottima anche per le fughe delle piastrelle della doccia in questo caso per pulirle a fondo andiamo ad utilizzare un vecchio spazzolino.

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!