Ecco cosa si può ottenere tagliando un vecchio maglione e senza cucire

Lo shopping natalizio tende a trasformarsi rapidamente in un’occasione per rinnovare il nostro guardaroba. Siamo alla ricerca del pigiama da regalare alla nonna e… “guarda questo maglioncino… magari il regalo alla nonna lo prendo la prossima volta, in fondo bisogna coccolarsi di tanto in tanto”. Tra un incidente di percorso e l’altro ci ritroviamo con una serie di acquisti nuovi di zecca – che non entreranno mai in un armadio già colmo di indumenti.

Prima di liberarci di vecchi maglioni invernali che non indossiamo più dal 1982, pensiamo alle loro potenzialità. Ad esempio li possiamo usare per spolverare… oppure per ricavarci comodi e caldi cappellini pronti a riscaldare la nostra brillante testa.

Come trasformare un maglioncino in un cappello invernale

Cosa serve

  • forbici
  • maglione
  • colla per tessuti

Come procedere

Risultati immagini per Sie schneidet einen alten Pulli in der Mitte durch. Was daraus wird, rettet den Winter.

Stendiamo il maglione su un piano di lavoro e, alla metà del suo corpo, pratichiamo un taglio orizzontale per dividerlo in due. A noi servirà solo la metà inferiore.

Risultati immagini per Sie schneidet einen alten Pulli in der Mitte durch. Was daraus wird, rettet den Winter.

A questo punto con le forbici tagliamo lungo una delle due cuciture laterali, in modo da “aprirlo” e formare un’unica striscia di tessuto. Fatto ciò, avvolgiamo intorno alla nostra testa e prendiamo le misure: il tessuto in eccesso dovrà essere rimosso. Facciamo attenzione, si deve fare in modo che il cappello non risulti né troppo stretto né troppo largo (soprattutto in quest’ultimo caso sarebbe completamente inutilizzabile).

Ora pieghiamo la nostra striscia in tre parti, seguendo il senso orizzontale. Nota: il bordo inferiore della maglia sarà il bordo inferiore del cappello. Con le forbici tagliamo la parte superiore per conferirle la tipica forma dei cappellini invernali.

Risultati immagini per Sie schneidet einen alten Pulli in der Mitte durch. Was daraus wird, rettet den Winter.

Apriamo nuovamente il nostro ancora-non-cappello e stendiamolo “alla rovescia” sul piano di lavoro, ossia disteso con la parte interna verso l’alto. Cospargere una striscia di colla calda adatta ai tessuti (ripetiamo: apposita per i tessuti) su uno dei bordi laterali, quindi procedere alla chiusura del cappello unendo i due bordi opposti.

Ripetiamo lo stesso procedimento con la colla per i tre lembi superiori, facendo attenzione a procedere come indicato nel video, ossia assicurandosi di incollare i tre lembi come se fossero “concatenati”.

Una volta asciugata completamente la colla (bisogna attendere il tempo indicato sulla confezione della stesso, non un minuto in meno!) basterà rigirare il cappello e dunque indossarlo.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!