5 veleni bianchi

Ecco i 5 veleni bianchi che ci stanno lentamente intossicando ogni giorno

I 5 veleni bianchi da evitare a tavola.

Ci sono degli alimenti che consumiamo quasi ogni giorno nella convinzione che siano sani e ci facciano bene, o semplicemente che non ci facciano male, ma che in effetti sono molto pericolosi per la nostra salute.

Tra questi ci sono il riso bianco, il latte di mucca sterilizzato, il sale, lo zucchero e la farina raffinata.

Li chiamano “veleni bianchi”, perché contengono basse quantità di proteine e vitamine e perché consumarne in eccesso può provocare malanni come diabete e ipertensione.

Chi mangia riso per cinque volte la settimana ha un 17 per cento di possibilità in più di soffrire di diabete, per via del glucosio.

I 5 veleni bianchi: vediamoli più da vicino

La farina raffinata. La farina raffinata in buona sostanza è amido pressoché puro. c’è poi da considerare che questa farina viene talmente lavorata che nel processo si forma una sostanza chiamata alossano, che si ritiene possa causare il diabete.

Lo zucchero raffinato. Lo zucchero bianco non dovrebbe neppure essere considerato un alimento, dato che in pratica è un’invenzione della chimica.

Ti basti pensare che per pulire lo zucchero viene usata calce viva, che porta via tutte le vitamine. Al processo viene anche aggiunta anidride carbonica, che serve ad accelerare l’effetto della calce.

Ma non solo. Vengono anche aggiunti solfato di calcio e acido solforico per fare in modo che lo zucchero risulti di colore bianco, che non è il suo colore naturale.

E se pensavate di “ripiegare” sullo zucchero di canna, sappiate che anch’esso passa per un processo di lavorazione simile. Il colore marrone dipende però dalla melassa, che viene aggiunta nel corso della produzione.

Se proprio non volete rinunciare allo zucchero, meglio quello integrale.

Il latte di mucca sterilizzato (a lunga conservazione). La sterilizzazione elimina dal latte tutti i batteri che possono far bene alla salute e distrugge gli enzimi che agevolano l’assorbimento dei nutrienti.

Secondo alcuni il consumo di latte vaccino sterilizzato è tra le cause delle allergie nei bambini.

Il riso bianco. Aumenta il glucosio nel sangue e anche il rischio di sviluppare il diabete.

Il sale raffinato. In pratica è cloruro di sodio quasi puro. Aumenta la possibilità di sviluppare malattie cardiovascolari. Se consumato in eccesso, può determinare un aumento patologico della pressione del sangue.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!