Le verruche sono piccole alterazioni della pelle che si formano a causa di un virus, il papilloma umano (HPV). Siccome sono visibili ad occhio nudo, ed influiscono sull’estetica della persona, ci sono molti trattamenti naturali che permettono la loro rimozione. Ecco quali:
Trattamento a base di aglio e limone per combattere le verruche
Il trattamento con aglio e limone è stato usato per molto tempo per le sue proprietà antibiotiche per quanto riguarda le infezioni della pelle.
L’aglio e il limone presentano principi attivi che, dopo essere stati applicati, eliminano la crescita dei diversi funghi, virus e batteri.
Benefici dell’aglio
L’aglio è considerato l’antibiotico più potente presente in natura. La sua potente efficacia verso le infezioni della pelle è data dalla presenza di una sostanza, l’allucina che presenta proprietà antivirali e antinfiammatorie utili per ridurre la crescita delle verruche sul proprio corpo. Inoltre l’aglio rinforza il sistema immunitario, riduce la formazione di cicatrici e accelera la guarigione.
Il limone è un alimento acido che aiuta a regolare il pH della pelle e a favorire l’eliminazione di alterazioni come le verruche. Il limone presenta proprietà antibiotiche, antibatteriche, antivirali, antinfiammatori e calmanti oltre ad un effetto sbiancante.
Come preparare il trattamento a base di aglio e limone per combattere le verruche?
Il rimedio naturale è facile da preparare ma l’effetto non è immediato, quindi sarà necessario applicarlo ogni giorno, la sera preferibilmente, per ottenere dei risultati soddisfacenti.
Ingredienti
- 1 spicchio d’aglio
- Il succo di ½ limone
- Nastro adesivo per bendaggi
Preparazione
- Cominciate col tritare l’aglio fino ad ottenere una pasta densa, dopodiché aggiungete il succo di limone.
- Aspettate un paio di minuti, dopodiché applicate sulla zona interessata.
- Coprite la zona interessata con del nastro adesivo per bendaggi, e lasciatelo agire per tutta la notte.
- La mattina seguente lavate con acqua e asciugate la pelle.
Ricordate che…
Non cercate di togliere la verruca con la forza o con un coltello. Questo modo di agire potrebbe causare lesioni o infezioni più gravi. Consumate alimenti ed integratori che aiutino a rinforzare il sistema immunitario.
Biologa Nutrizionista: Maria Leonardi

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
