estasi alla nutella la torta 3

Estasi alla Nutella: la torta al cioccolato che è uno sballo!

L’estasi alla Nutella è una torta da sballo!

Irresistibile e stupefacente, morbida, umida e scioglievolissima, ovviamente al cioccolato. Una meraviglia per il palato di grandi e piccini. I bimbi impazziranno di gioia.

Perfetta a colazione o a merenda, diventa regale se preparata per festeggiare un’occasione speciale come un compleanno o un anniversario.

Stupirete ospiti e familiari con un gusto avvolgente e carico di golosità! Se desiderate un dolce totalmente fatto in casa, realizzata voi la crema alla nocciola con la nostra ricettina speciale, cliccate qui.

Si conserva integra per 3 giorni in frigorifero, sotto una campana di vetro.

Curiose di scoprire come procedere? Prendete nota, noi iniziamo!

estasi alla nutella la torta 3

Estasi alla Nutella: ingredienti e preparazione

Per questa torta straordinaria, procuratevi:

  • uova, 3
  • zucchero, 160 g
  • yogurt bianco naturale, 125 g
  • farina di tipo 00, 180 g
  • olio di semi di girasole, 100 ml
  • cacao amaro, 45 g
  • Nutella, 250 g
  • lievito in polvere per dolci, 1 bustina

Preriscaldate il forno a 180°. Foderate una teglia da 24 centimetri di diametro con la carta apposita, bagnatela e strizzatela per farla aderire bene al fondo e ai bordi.

Se preferite, potete ungerla e inzuccherarla o infarinarla.

Setacciate farina, lievito, zucchero e cacao in una terrina e mescolate le polveri per amalgamarle perfettamente.

Unite le uova, lo yogurt e l’olio e lavorate gli ingredienti con le fruste elettriche per realizzare un impasto ben uniforme.

Trasferite il composto nello stampo e livellate la superficie con la spatola.

Ora praticate delle piccole aperture ben distanziate tra di loro con la punta di un cucchiaio e distribuite una generosa quantità di Nutella. In cottura la crema sprofonderà, ma non scenderà sul fondo, creando delle bolle cioccolatose davvero uniche nel loro genere.

Infornate per 25 minuti, fate la prova stecchino e se asciutto, estraete il dolce, se ancora umido proseguite per altri 5 minuti sul ripiano più basso del forno.

Sforate e lasciate raffreddare completamente prima di offrire un’estasi di piacere a chi amate.

Buon appetito!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!