
I fagottini di melanzane e fontina sono una chicca della cucina valdostana. Raffinatissimi da presentare per un banchetto gaudente, questi bocconcini sono in realtà molto semplici da preparare.
Scegliete solo ingredienti di ottima qualità , dal formaggio alle verdure e servirete un piccolo capolavoro di gusto. Questi deliziosi involtini sono arricchiti dalla presenza del lardo che in cottura sprigiona un sapore unico e avvolgente: conquisterete il palato di tutti, anche degli ospiti più esigenti!
Cuociono in padella e sono perfetti per soddisfare anche gli avventori dell’ultimo minuto!
Curiose di scoprire come procedere? Iniziamo!
Fagottini di melanzane e fontina: ingredienti e preparazione
Le dosi che vi indichiamo sono perfette per quattro persone, se i vostri commensali sono più numerosi, aumentatele proporzionalmente per soddisfare tutti. Andranno a ruba.
Per questa ricetta procuratevi:
- lardo, 8 fette sottili
- melanzane, 1 o 2 a seconda della loro grandezza
- fontina, 8 fette medie
- olio extravergine d’oliva, 4 cucchiai
- prezzemolo tritato, q.b.
- sale, q.b.
Tritate il prezzemolo con la mezzaluna e tenete a portata di mano.
Sciacquate le melanzane, asciugatele e affettatele sottilmente. Sistematele in una ciotola capiente, copritele con acqua e sale e lasciatele riposare per mezz’ora. Questo stratagemma vi permetterà di eliminare il loro sapore amaro. Scolatele bene e tamponatele.
Mettete la piastra o la bistecchiera sul fuoco più grande del fornello. Scaldate a fiamma alta e grigliate la verdura, cospargendola di prezzemolo. Prelevatela con le pinze alimentari e sistematela su un piatto da portata.
Prendete una fetta di fontina, adagiatela su ogni melanzana e arrotolatela. Infine avvolgetela il tutto intorno al lardo e fissate con uno stuzzicadenti.
Prendete una padella antiaderente, versate un filo d’olio extra vergine e cuocete gli involtini di melanzane per qualche minuto a fiamma allegra. Dovete permettere al formaggio di sciogliersi completamente.
Servite i vostri gustosissimi fagottini ancora caldi e fumanti!
Buon appetito!

Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.
Sono mamma e qui risiede la anima più vera!
