
La feta al forno è la ricetta che non vi aspettate. Velocissima, facilissima e gustosa, davvero un piatto unico, completo, ma dietetico.
Questo formaggio ha portato la Grecia sulle tavole italiane; spesso, però, al contrario dei prodotti nostrani, non risulta particolarmente saporito e non viene sufficientemente apprezzato. Eppure, si rivela ideale per chi segue un regime alimentare ipocalorico.
Ha origini antichissime: prodotta fin dalla notte dei tempi dai pastori di pecore e capre, per conservarsi in maniera ottimale, veniva immersa, già allora, in salamoia. Questo procedimento le conferisce un sapore acidulo e un colore biancastro.
Ha un elevato apporto di proteine a fronte di pochi grassi, soprattutto nel caso scegliate la versione light, come vi consigliamo noi di Non Solo Riciclo. Una volta prelevata dal suo liquido, si presenta compatta e soda. Ma non sempre incontra i gusti di ospiti e familiari. Provate a cucinarla così, accompagnata da pomodorini per una ricetta che li incanterà .
Curiose? Iniziamo!
Feta al forno: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta, procuratevi:
- pomodorini ciliegino, 400 g
- feta light, 400 g
- olio extravergine d’oliva, 4 cucchiai
- olive nere taggiasche, 10
- pepe nero, q.b.
- origano, q.b.
- sale, q.b.
Preriscaldate il forno a 180°. Foderate una pirofila con la carta apposita e tenete a portata di mano.
Prelevate la feta dalla sua confezione, quindi asciugatela tamponandola con la carta assorbente.
Sistematela in mezzo alla teglia, quindi occupatevi dei pomodorini.
Lavateli sotto al getto del rubinetto, asciugateli attentamente, quindi divideteli a metà o in quattro spicchi; sistemateli intorno al formaggio. Se sono particolarmente piccoli, potete anche lasciarli interi.
Inserite ora le olive nere denocciolate, salate, pepate, distribuite un po’ di origano e condite con un filo d’olio.
Infornate per mezz’ora almeno, dovete vedere la superficie dorarsi leggermente.
Sfornate e gustate ancora fumante per poter godere di tutta la sua gustosa cremosità .
Buon appetito!

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
