Filtro della lavatrice: ecco come pulirlo per una lavatrice sempre nuova!
La lavatrice è, probabilmente, l’elettrodomestico più importante che abbiamo in casa. Tutti gli altri ci rendono meno complicata la vita ma possiamo comunque sopravvivere senza. Quando, invece, si rompe la lavatrice, aspettare anche solo un giorno, che venga riparata ci sembra un’eternità. Non possiamo certo pretendere che non ci abbandoni mai, ad un certo punto l’usura si farà sentire, però possiamo ritardare quel momento prendendocene cura.
Vediamo allora cosa fare perché la nostra lavatrice abbia una lunga vita.
Filtro della lavatrice: ecco come pulirlo per una lavatrice sempre nuova!
Questa pulizia è molto semplice da effettuare ma è anche quella che garantisce i maggiori risultati di durata. Perché un filtro intasato può portare a rotture più importanti. Cerchiamo quindi di farlo almeno una volta al mese.
Troviamo dov’è il filtro
Generalmente il filtro si trova nella parte frontale, nelle lavatrici classiche, e sul retro in quelle con carica dall’alto. E’ collocato all’interno di uno sportellino.
Apriamo e puliamo il filtro della lavatrice
Una volta individuato dove si trova il filtro, apriamo lo sportellino che lo protegge, posizioniamo degli asciugamani, immediatamente sotto, poi giriamolo in senso antiorario. Potremmo trovare resistenza nel farlo, questo indica che il filtro si è incrostato, facciamo un po’ di forza ma senza rompere le alette di apertura.
Quando saremo riusciti ad aprirlo, estraiamolo e puliamolo sotto l’acqua corrente, usiamo un vecchio spazzolino per rimuovere tutte le impurità. Infine, mettiamolo in ammollo una mezz’ora in acqua e aceto.
Puliamo l’alloggiamento prima di rimontare il filtro
Mentre il nostro filtro si gode l’ammollo in aceto, noi prendiamo una spugna pulita e eliminiamo ogni traccia di sporco dall’alloggiamento. Basterà dell’acqua molto calda e un po’ di pazienza.
Rimontiamo tutto
Una volta che sarà tutto ben pulito, togliamo il filtro dall’ammollo sciacquiamolo per bene e riposizioniamolo, facendo attenzione ad avvitarlo bene.
Primo step per far durare di più la lavatrice fatto, passiamo al prossimo!
Cassetto del detersivo sempre pulito, capi profumati e lavatrice salva
Il cassetto dove versiamo detersivo e ammorbidente, non deve essere trascurato, i residui di sapone attirano germi e batteri. Se non viene pulito regolarmente i capi non risulteranno ben igienizzati e nello scarico si accumuleranno residui di sporco che, alla lunga, danneggiano l’elettrodomestico.
Almeno ogni 15 giorni, togliamo il cassetto dal suo alloggiamento, se contiene al suo interno pezzi di raccolta per i prodotti smontiamoli. Impregniamo una spugna con del sapone di Marsiglia e puliamo ovunque, usiamo anche uno spazzolino per raggiungere gli angolini
Volendo possiamo prevedere un ammollo in acqua e aceto anche per il cassetto, facciamolo in acqua tiepida e con poco aceto, perché le scritte che di solito sono presenti potrebbero rovinarsi. L’acqua troppo calda, invece, potrebbe deformare le parti interne.
Secondo step di manutenzione fatto!
La guarnizione raccoglie tutto lo sporco
La guarnizione presente nell’oblo, è probabilmente uno dei posti più sporchi della lavatrice. E’ bene pulirlo regolarmente, per evitare problemi. Passiamo una spugna bagnata con acqua molto calda per togliere la maggior parte dello sporco, facciamolo più volte, sciacquando sempre il panno. Quando avremo ripulito tutto, eseguiamo l’ultimo passaggio con dell’aceto di mele.
Terzo step eseguito!
Infine il cestello
L’ultimo step di manutenzione per mantenere la lavatrice in forma è curare il cestello. Almeno una volta al mese facciamo un lavaggio a vuoto con dell’acido citrico. Diluiamone 150 grammi in un litro d’acqua, versiamo la miscela sul cestello e avviamo un lavaggio alla massima temperatura.
Finito, la nostra lavatrice ci renderà i suoi servizi per molti anni!