Ecco come curare i fiori di cera per una splendida fioritura: così belli da sembrare finti
La pianta che ti presentiamo oggi si caratterizza per dei fiori profumati che sono così belli da sembrare finti. Sembrano fatti di porcellana: sono i fiori di cera.
Il loro nome preciso è Hoya e appartengono a una pianta di cui esistono all’incirca duecento varietà.
La più comune e conosciuta è la Hoya Carnosa, che è rampicante e i cui fiori hanno colori dal bianco al rosa. Si tratta di una pianta che per ovvi motivi ha molto successo come pianta ornamentale.
Il fiore di cera viene da zone del mondo molto calde e umide, ma si adatta bene anche ai climi europei.
Scoprite con noi come ci si può prendere cura di questa meraviglia della botanica.
Ecco come curare i fiori di cera per una splendida fioritura
Dove collocarla
In genere il fiore di cera si può mettere sia dentro casa che fuori. Chiaro che un fattore importante sono le temperature, vista la sua provenienza. Se scegli di metterla all’aperto, sappi che sotto i dieci gradi centigradi è facile che cominci a soffrire per il freddo.
È quindi buona norma, d’inverno, trasferirla all’interno. Tieni conto che se viene esposta per un lungo periodo a una temperatura inferiore ai 5 gradi, va incontro a morte sicura.
Per il fiore di cera la temperatura ideale sta tra i 18 e i 22 gradi, ma ovviamente questa pianta sopporta benissimo anche temperature più elevate. Tieni conto, però, che non va mai esposta alla luce diretta del sole, anche se è bene tenerla in un posto piuttosto luminoso.
L’acqua
D’estate è bene annaffiarla con una certa frequenza: occorre controllare spesso il terriccio per fare in modo che non sia troppo asciutto. Però vanno evitati anche i ristagni, perché possono far marcire le radici.
Se fa molto caldo, diciamo più di 25 gradi, è buona abitudine spruzzarci sopra acqua nebulizzata. D’inverno, la pianta va in una specie di letargo: questo vuol dire che può essere annaffiata ogni due settimane.
Vasi e terriccio
Per il fiore di cera va bene il terriccio che si adopera per altre piante di casa, per esempio i gerani. Va bene anche aggiungere della sabbia, per il drenaggio.
I vasi vanno bene di terracotta e piccoli. È chiaro però che se la pianta cresce, bisogna che crescano anche le dimensioni del vaso.
Come concimarla
Sono indicati concimi ad alto contenuto di potassio. La concimazione va fatta a primavera.
Parassiti
Il fiore di cera può subire le infestazioni delle cocciniglie.