Focaccia millesfoglie, semplice e veloce: impasto pazzesco!
Se vuoi gustare un sapore ed una consistenza diverse dal solito ecco una ricetta che ti lascerà letteralmente a bocca aperta!
Continuando a leggere troverai la ricetta di un pan focaccia fatto in casa soffice ma croccante allo stesso tempo.
Il procedimento non è difficile tuttavia bisogna avere attenzione durante alcuni passaggi ed essere estremamente delicati.
Vedrai che il risultato varrà ogni sforzo.
Focaccia millesfoglie, semplice e veloce: impasto pazzesco!
Prima preparazione
Gli ingredienti da portare sul tavolo da lavoro sono:
- 600 gr di farina
- 10 gr di lievito secco
- 200 ml di latte caldo
- 200 ml di acqua tiepida
- 8 gr di sale
In una ciotola versiamo il latte caldo e l’acqua tiepida. Successivamente aggiungiamo il lievito e mescoliamo con una fusta a mano per farlo sciogliere. Dopodiché aggiungiamo una parte della farina e il sale. Amalgamiamo tutto con una spatola per poi aggiungere il resto della farina e lavorare con le mani tutto l’impasto. Quando avremo ottenuto un panetto morbido facciamolo crescere, coperto, per 45 minuti.
Seconda preparazione
Continuiamo la preparazione utilizzando:
- 100 ml di olio vegetale
- 125 gr di burro
- 200 gr di formaggio
Nel frattempo in un pentolino posto su un fuoco facciamo sciogliere il burro e mescoliamolo con dell’olio vegetale.
Mentre il fuoco fa il suo lavoro in una ciotola schiacciamo il formaggio con una forchetta e successivamente mettiamolo da parte.
Allo scadere dei 45 minuti riprendiamo il panetto ormai lievitato e trasferiamolo in un piano da lavoro infarinato. Lavoriamolo per qualche minuto con le mani per poi dividerlo in 3 panetti.
Terza preparazione
Prendiamo un panetto adagiamolo sulla farina e stendiamolo con un mattarello in modo da ottenere una pasta molto sottile. Ripetiamo la stessa operazione anche per gli altri panetti. Successivamente versiamo con un cucchiaio il liquido di burro e olio sulla superficie di un foglio di pasta stendendolo completamente con un pennello. Dopodiché adagiamo sopra il formaggio. Copriamo con un secondo foglio di pasta e ripetiamo gli stessi procedimenti. Ovviamente facciamo la stessa cosa anche per l’ultimo foglio creato dall’impasto.
A questo punto con delicatezza pieghiamo i bordi uno alla volta e bagniamoli ancora con il liquido. Cerchiamo di creare un rettangolo coinvolgendo, ovviamente, tutto l’impasto.
Alla fine di questo procedimento portiamo il risultato su una teglia rivestita con della carta da forno, copriamo con un canovaccio e lasciamo riposare per 30 minuti.
Cottura
Passata la mezz’ora con le mani stendiamo l’impasto applicando una leggera pressione. Bagnamo la superficie con un pennello intinto in un tuorlo d’uovo e inforniamo a 190 gradi fino a quando diventerà di un bel colore dorato. Mi raccomando il forno deve essere preriscaldato.
Dopodiché, quando sarà cotto, lasciamolo raffreddare coperto da un canovaccio per circa 10 minuti.