Focaccia ripiena con radicchio e scamorza. Ottima per la Pasquetta!

Focaccia ripiena con radicchio e scamorza. Un tripudio di sapori!

Amate provare sempre nuove ricette? Ecco tutti i passaggi, che vi permetteranno di cucinare una focaccia ripiena con il radicchio e la scamorza, davvero gustosa. Pronta in pochissimi minuti.

Focaccia ripiena con radicchio e scamorza

Focaccia ripiena con radicchio e scamorza: Ingredienti

Per fare una focaccia farcita di radicchio e scamorza, avrete bisogno di:

  • 400 grammi di pasta per fare la pizza già pronta (preferibilmente di forma rettangolare)
  • 400 grammi di radicchio viola
  • 200 grammi di scamorza affumicata
  • 10 ml di olio extravergine di oliva
  • Un pizzico di sale fino da cucina.

Preparare il radicchio

Prendere il radicchio e dopo averlo sciacquato accuratamente sotto l’acqua corrente, tagliarlo finemente con un coltello. Versare l’olio extravergine di oliva in una casseruola con il fondo antiaderente e farlo scaldare.

Aggiungere il radicchio, coprire la padella con un coperchio e fare cuocere per qualche minuto. Condire  il radicchio con un pizzico di sale, spegnere il fornello e lasciarlo raffreddare.

Comporre la focaccia

Srotolare sul piano da lavoro l’impasto per la pizza e sistemare sopra il radicchio, avendo cura di lasciare un paio di centimetri vuoti sul bordo superiore.

Utilizzando una grattugia da cucina, grattugiare tutta la scamorza sopra il radicchio e chiudere l’impasto su se stesso, schiacciando i bordi con le dita per farli aderire. In questo modo eviterete la fuoriuscita degli ingredienti durante la cottura.

La cottura in forno

Sistemare la vostra focaccia ripiena con il radicchio e la scamorza sopra una teglia, precedentemente rivestita con un pezzo di carta da forno. Fare cuocere la focaccia in forno già caldo, ad una temperatura di 200°C, per 20 minuti circa.

Focaccia ripiena con radicchio e scamorza: Servire in tavola

Quando la vostra focaccia sarà cotta, toglierla dal forno e lasciarla intiepidire prima di metterla sopra un piatto da portata e servirla, tagliata a fette, in tavola ai vostri ospiti.

Sarà perfetta sia da essere servita sia al momento dell’aperitivo, ma anche sfizioso come antipasto durante una cena con gli amici ed i parenti.

Buon appetito a tutti!

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!