Fondotinta e spugnette spesso vanno a braccetto! Sono moltissime le persone che le utilizzano per applicare nel migliore dei modi la base di ogni make up.
La più nota è sicuramente la Beauty Blender.
Curiose di conoscere altri dettagli per avere un risultato invidiabile? Iniziamo!
Fondotinta e spugnette: scegliete quelle giuste per un risultato top!
Prima che uscisse la BB, si conoscevano soltanto le spugnette che si trovano nelle ciprie o nei fondotinta. A differenza di quelle classiche, le Beauty Blender non contengono lattice e, di conseguenza, sono più adatte a chi soffre di allergia.
Quando vengono riempite d’acqua, si gonfiano, moltiplicando il loro volume. Dopo averle immerse nell’acqua, quindi, strizzatele bene prima di utilizzarle. Volendo, si possono usare anche asciutte.
Sono molto più morbide e consentono di stendere i prodotti in modo omogeneo. Il fatto che questo strumento di make up abbia una forma a ovetto, e quindi una base più lunga e una più sottile, consente di arrivare più facilmente in punti del viso.
Le innumerevoli forme delle spugnette non sono soltanto un capriccio estetico. Ognuna ha un viso con determinate caratteristiche e, dunque, è importante scegliere quella più adatta alle esigenze personali.
La cosa migliore è usarle per applicare fondotinta e correttori in crema, in breve quelli che hanno una texture pastosa.
La maggior parte delle persone se ne serve per creare una base dopo aver applicato il fondotinta con il pennello.
Ideali anche per applicare il correttore per le occhiaie poiché donano un effetto molto più naturale e consentono di sfumare ancora meglio i prodotti tra di loro. Fate dei movimenti veloci, in modo da stendere il colore e ottenere un risultato uniforme.
La spugnetta è ideale anche per il contouring oltre che per sfumare correttori, terre e illuminanti in modo da ottenere un risultato molto soddisfacente. Usate sempre i lati tondeggianti per arrivare a tutte le zone del viso.