Forum: i protagonisti delle storie sono attori. Ecco quanto guadagnano!

Vi siete mai chiesti vedendo una puntata di Forum, il famoso programma televisivo giuridico, se le storie discusse fossero davvero reali e se i personaggi che le raccontano fossero i veri protagonisti della storia? Alcune persone che hanno partecipato al noto programma ci hanno raccontato come si svolgono e funzionano le vicende all’interno del contesto televisivo.

Dalle interviste sono emersi tutti i dettagli di quella che è a tutti gli effetti un’attività di lavoro.

Quelli che vediamo dibattere nel corso delle puntate, in realtà, non sono degli attori professionisti, ma persone molto ferrate nella recitazione che hanno dimostrato di saper entrare perfettamente nella loro parte assegnatasi in un tempo piuttosto limitato.

Gli intervistati hanno spiegato che la mattina stessa della messa in onda della puntata ricevono una sorta di copione e chi dimostra di riuscire ad entrare perfettamente nella parte nel giro di un paio d’ore, diventa il protagonista della storia che viene trasmessa in diretta al mattino.

Ecco cosa succede prima della registrazione: “Ci chiudono in una stanzina per alcune ore insieme a tutti i personaggi di quella causa con l’autore che ha scritto alla causa per provare tutti insieme: ti inculcano la parte per ore. Alla fine sei così esaurita che entri davvero nella parte del personaggio. Ti chiedono pure se preferisci un nome fittizio o il tuo reale“.

Un’intervistata aggiunge poi che non è vero che gli attori scelti per la puntata hanno avuto storie simili a quella che inscenano a Forum,e spiega: “A volte ci sono puntate ‘concitate’, dove vanno in scena urla e agitazione. C’è un clima agitato spesso, ma succede perché ce lo chiedono, è logico, loro cercano persone con molta dialettica per reggere una diretta, poi ci danno delle indicazioni tipo: ‘Qui cerca di arrabbiarti’, ‘Qui devi fare in modo che lei reagisca’, ‘Se ci riesci, prova a piangere’: ci sono anche situazioni di questo genere. Lo fanno per fare audience, niente di più. Dietro le quinte ci sono anche dei suggeritori e se non sei abbastanza sveglio ti dicono cosa dire”.

Per quanto riguarda, infine, la parte economica, un attore che recita nel programma viene ricompensato dai 250 a 500 euro a puntata, e a questa cifra viene aggiunto il rimborso per tutte le spese che il personaggio sostiene per trasporto e alloggio. Solitamente una persona recita solo in una puntata, ma ad alcuni capita di tornare per interpretare ruoli diversi ma solo dopo un paio d’anni dalla prima apparizione in tv.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!