Avete voglia di una frittata alle zucchine, ma senza uova ? Se siete amanti di piatti leggeri ma golosi, è ciò che fa al caso vostro.
Avete poco tempo a disposizione per cucinare? Vi piacciono le preparazioni semplici ma saporite? Preparare una buona frittata è sempre un’ottima idea. Potete scegliere tra quella classica o quella farcita con le patate, con funghi e pancetta. In qualsiasi variante, è un’impresa ardua resistere alla golosità della frittata.
Tuttavia, se avete scelto di seguire un’alimentazione vegana o se siete intolleranti alle uova, è più difficile cedere alla tentazione. Ma non disperate! Esiste una ricetta senza uova, con ingredienti semplici e facilmente reperibili. Curiose? Iniziamo!
Frittata senza uova alle zucchine: ingredienti e preparazione
Per preparare questa ricetta, procuratevi:
- acqua a temperatura ambiente, 300 ml
- farina di ceci, 250 g
- olio d’oliva, 20 g
- zucchina media, 1
- sale e pepe, q.b;
- spezie a piacere
incredibile, ma vero, le uova sono facilmente sostituibili da acqua e farina, ma di ceci!
Setacciatela quindi e versatela all’interno di un contenitore. Dopodiché aggiungete, seguendo pedissequamente questo ordine, l’acqua, l’olio, il sale, il pepe e le spezie a piacere (noi vi consigliamo curry e origano).
Con l’aiuto di una frusta, mescolate in maniera energica e create una pastella il più possibile liscia e fluente. Lavate ora la zucchina e grattugiatela direttamente nel composto. Continuate ad amalgamare accuratamente tutti gli ingredienti.
Prendete una padella dai bordi bassi e spennellate all’interno un po’ di olio, versate quindi il composto al centro, aiutandovi con una spatola. Cuocete per circa 10 minuti, coprendo con il coperchio, quindi rigiratela sull’altro lato e continuate la cottura per altri 2 minuti a fiamma alta per realizzare una fragrante crosticina.
Fatto ciò, la vostra frittata sarà pronta per essere gustata. Volendo, potete decidere di abbinarla con del formaggio fuso. Buon appetito!